Boris Giuliano: Schifani sottolinea come il suo esempio continui a ispirare la lotta alla mafia
Scopri come l'eredità di Boris Giuliano continua a ispirare la lotta alla mafia grazie alle parole di Schifani 🕵️‍♂️🇮🇹 Emozionati e unisciti alla causa! ✊

45 anni senza Boris Giuliano: il ricordo di una figura eroica nella lotta alla mafia
Palermo (21 luglio 2024) – In occasione del 45mo anniversario dall’uccisione di Boris Giuliano, la Regione Siciliana rende omaggio alla memoria del capo della Mobile di Palermo. Boris Giuliano, figura emblematica di coraggio e giustizia, ha pagato con la vita il suo impegno nella lotta contro la mafia, lasciando un segno indelebile nella societĂ siciliana.
Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha voluto ricordare con commozione l’importanza del lavoro di Giuliano, definendolo un "esempio luminoso di coraggio, dedizione e integritĂ morale." La sua opera investigativa, metodica e appassionata, rappresentò una svolta epocale nella battaglia contro il crimine organizzato, portando a risultati significativi e gettando le basi per le future strategie antimafia.
"La tragica morte di Boris Giuliano ha lasciato un vuoto incolmabile nelle forze dell’ordine e nella nostra societĂ ," ha dichiarato Schifani. "Ma l’ereditĂ del suo metodo investigativo ha acceso una fiamma di speranza e di rinnovata determinazione nella lotta contro il crimine organizzato." Le parole del presidente richiamano il senso di perdita, ma allo stesso tempo sottolineano l’importanza di non dimenticare il sacrificio di chi ha lottato per un futuro piĂą giusto e libero.
Giuliano, assassinato dalla mafia il 21 luglio 1979, continua a vivere nei cuori di chi persegue la giustizia e la legalitĂ . "La sua memoria ispira le nuove generazioni e rappresenta un monito costante dell’importanza di combattere l’illegalitĂ e di difendere i valori della giustizia e della libertĂ ," ha aggiunto Schifani. Questo ricordo funziona non solo come commemorazione, ma anche come fonte di ispirazione per chi, oggi piĂą che mai, si trova a fronteggiare la minaccia del crimine organizzato.
Il presidente Schifani ha voluto anche rivolgere un pensiero affettuoso alla famiglia di Boris Giuliano, ai suoi colleghi e a tutti coloro che hanno condiviso con lui "il difficile cammino della giustizia." "La sua dedizione e il suo sacrificio non saranno mai dimenticati," ha concluso il presidente. Un messaggio di gratitudine e di solidarietĂ che rafforza il legame tra chi ha combattuto la mafia e chi, oggi, prosegue questa lotta con la stessa determinazione.
Nel ricordare Boris Giuliano, la Regione Siciliana sottolinea come il suo esempio continui a essere un faro per la legalitĂ , richiamando ognuno a fare la propria parte nella difesa dei valori democratici.
Boris Giuliano non è solo un eroe del passato, è una guida per il presente e per il futuro, perchĂ© la giustizia e la libertĂ prevalgano sempre sull’illegalitĂ e sulla paura.