Regione Sicilia: Stop al lavoro nei giorni più caldi per tutelare la salute

Lavoro stop nei giorni più caldi in Sicilia per settori a rischio. Schifani: priorità la salute lavoratori. Ordinanza efficace fino al 31 agosto 2024.

A cura di Redazione
17 luglio 2024 16:46
Regione Sicilia: Stop al lavoro nei giorni più caldi per tutelare la salute -
Condividi

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha firmato un’ordinanza urgente che prevede il divieto di lavoro in Sicilia nelle ore e nei giorni più caldi per alcuni settori a rischio. Questa misura è volta a tutelare la salute dei lavoratori nei settori agricolo, florovivaistico, edile e affini che svolgono attività fisica intensa e sono esposti a lunghe esposizioni al sole. L’ordinanza sarà in vigore fino al 31 agosto 2024.

Schifani ha spiegato che si tratta di un provvedimento urgente per proteggere i lavoratori più esposti al sole durante un’eccezionale ondata di caldo che sta interessando la Sicilia, con temperature elevate e alto tasso di umidità. I rischi per chi lavora in queste condizioni possono essere elevati, con effetti potenzialmente letali legati ai colpi di calore.

L’ordinanza stabilisce che dalle 12:30 alle 16, in tutti i giorni in cui la mappa dell’Inail segnala un rischio “alto” (consultabile sul sito Worklimate), le attività dei settori coinvolti devono essere sospese. Per le operazioni di pubblica utilità, i datori di lavoro dovranno adottare misure organizzative per garantire i livelli minimi delle prestazioni dei servizi essenziali.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia