Strade rifatte in 48 ore per Agrigento Capitale della Cultura 2025 | Ma quanto sono sicure le nuove pavimentazioni nella Regione Siciliana?
Interventi urgenti di asfalto ad Agrigento per la sicurezza stradale in vista di Agrigento Capitale della Cultura 2025. Strade pronte per il corteo! đ§â¨
Agrigento si prepara a celebrare la Cultura: urgenti interventi di manutenzione stradale
Agrigento, 23 gennaio 2025 â In vista dell’inaugurazione dell’anno di Agrigento Capitale della Cultura 2025, il Dipartimento regionale tecnico ha comunicato ieri i dettagli riguardanti gli interventi di manutenzione delle strade principali della cittĂ . I lavori di bitumatura, iniziati con grande urgenza, sono stati motivati dalla necessitĂ di garantire la sicurezza dei cittadini in un contesto di visibilitĂ internazionale.
La richiesta di intervento era stata inoltrata dal Comune alla Regione il 14 gennaio. Solo quattro giorni dopo, in concomitanza con la cerimonia di apertura del 18 gennaio, il Genio Civile ha dovuto affrontare un notevole dissesto della pavimentazione, caratterizzato da buche e tombini abbassati. âQuesto costituiva un grave rischio per la pubblica incolumitĂ â, ha dichiarato la Regione, sottolineando l’urgenza degli interventi.
Nonostante le avverse condizioni meteorologiche, il progetto di messa in sicurezza delle strade è stato redatto, verificato e validato in tempi record. I lavori di bitumatura hanno interessato l’intera superficie stradale, inclusi alcuni tombini, per i quali lâadeguamento a livello avrebbe richiesto circa 20 giorni; si è quindi optato per un intervento tampone autorizzato.
Ă importante notare che, mentre alcuni tombini sono stati momentaneamente ricoperti, âsono stati lasciati completamente liberi e in funzione i chiusini utilizzati per lâerogazione dellâacqua e le caditoie stradaliâ, ha precisato il comunicato stampa. Ciò dimostra unâattenzione costante verso la sicurezza della rete idrica e della raccolta delle acque piovane.
Da lunedĂŹ i lavori continueranno con la messa a livello dei tombini, avvalendosi della tecnica della risegatura dellâasfalto. Questo garantirĂ una superficie stradale uniforme e, secondo le previsioni, âsaranno riportati a quota anche tombini che erano stati ricoperti di bitume in occasione di lavori eseguiti prima del 15 gennaioâ. Grazie allâutilizzo della tecnologia del metal detector, saranno individuati vari tombini non georeferenziati.
Infine, una volta completati i suddetti interventi, sarĂ installata la segnaletica stradale orizzontale. Questo insieme di misure assicurerĂ un’adeguata fruibilitĂ delle strade in vista delle manifestazioni culturali previste per il nuovo anno. Agrigento si appresta a brillare, e con questi lavori la sicurezza dei cittadini resta al primo posto.