Il Comune di Messina sfida le barriere | Scopri come un evento sta trasformando il concetto di inclusione!
Partecipa alla giornata di inclusione a Messina! Scopri il Braille e gioca in modo creativo il 1° aprile al centro E-Si-Sto! đđ


âI Giochi che Unisconoâ: Unâiniziativa per lâinclusione a Messina il 1° aprile
Il Comune di Messina scommette sullâinclusione sociale con un evento che mira a sensibilizzare le nuove generazioni sulle disabilitĂ visive. Intitolato âI Giochi che Unisconoâ, lâevento si svolgerĂ il 1° aprile dalle ore 10 alle 16 presso il centro polifunzionale E-Si-Sto di villa Dante. Grazie alla collaborazione tra diversi enti, tra cui la Messina Social City e lâUnione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, questo evento rappresenta una vera opportunitĂ di apprendimento e interazione per tutti i partecipanti.
Lâiniziativa, ideata in concomitanza con la Giornata Nazionale del Braille, è parte del progetto @includiME, cofinanziato dallâUnione Europea nellâambito del PN Metro Plus 2021-2027. Lâobiettivo principale è quello di offrire un momento educativo e laboratoriale di forte valore inclusivo, attraverso attivitĂ coinvolgenti e stimolanti. Scuole, famiglie e cittadini sono invitati a mettere da parte le differenze e a partecipare attivamente a questo evento unico.
Durante la giornata, si prevedono varie attivitĂ educative. Tra queste, vi sarĂ unâintroduzione al Braille, che comprenderĂ la storia, la struttura e lâimportanza del sistema di scrittura tattili creato da Louis Braille. I partecipanti avranno lâopportunitĂ di prendere parte a un laboratorio pratico di scrittura e lettura in Braille, utilizzando tavolette, punteruoli e testi appositamente progettati.
In aggiunta, saranno organizzati percorsi al buio, guidati da esperti, per far vivere unâesperienza di orientamento senza vista, stimolando cosĂŹ la riflessione e lâempatia. Questo approccio pratico permetterĂ ai bambini e ai ragazzi di comprendere, attraverso lâesperienza diretta, la realtĂ delle persone con disabilitĂ visive.
Ma non finisce qui! I partecipanti potranno divertirsi con vari giochi interattivi progettati per favorire lâinclusione, come tris, domino e dama tattili. Saranno disponibili anche carte da gioco con Braille, un album da disegno tattile e un gioco dellâoca magnetico in Braille. Tutti i materiali ludici, forniti dal Comune, rimarranno a disposizione del centro E-Si-Sto, contribuendo cosĂŹ alla sua valenza educativa e di socializzazione.
Con âI Giochi che Unisconoâ, Messina dimostra che il gioco e lâinclusione possono andare di pari passo, creando un ambiente in cui ogni bambino, indipendentemente dalle proprie abilitĂ , possa sentirsi parte di una comunitĂ . Non resta che partecipare a questa esperienza unica e significativa!