Controlli Stradali a Catania | Perché gli automobilisti scappano dalla Polizia?
Scopri come la Polizia di Stato ha multato oltre 130 automobilisti indisciplinati e tolto 300 punti dalle patenti a Catania! 🚦🚔 Sicurezza in strada!

Sicurezza Stradale: 130 Automobilisti Sanzionati in Catania nella Prima Settimana di Giugno
Nella prima settimana di giugno, la Polizia di Stato di Catania ha intensificato i controlli stradali, raggiungendo un bilancio significativo: 130 automobilisti indisciplinati sono stati sanzionati e oltre 300 punti sono stati decurtati dalle loro patenti. Questa operazione si colloca nel contesto di un’attività di monitoraggio intensivo finalizzata a garantire la sicurezza degli utenti della strada, un tema di fondamentale importanza, specialmente con l’approssimarsi della stagione estiva, quando gli spostamenti aumentano considerevolmente.
Gli agenti della Sezione Polizia Stradale hanno prestato particolare attenzione ai principali snodi stradali del territorio catanese. I controlli si sono concentrati sulla tangenziale e nello svincolo di San Gregorio, aree strategiche dove le violazioni del codice della strada tendono a essere più elevate. La presenza delle forze dell’ordine si è tradotta in un’incessante attività di pattugliamento, che ha portato a identificare centinaia di viaggiatori e controllare un gran numero di veicoli.
Tra le violazioni più rilevanti, 20 persone sono state trovate senza la cintura di sicurezza allacciata, un imprescindibile dispositivo di protezione. Non sono mancate nemmeno le sanzioni per veicoli sprovvisti di revisione: 26 auto sono state sospese dalla circolazione, mentre 20 mezzi sono stati sequestrati per l’assenza di assicurazione.
La Polizia di Stato non si ferma qui. Ulteriori controlli sono già stati pianificati per i prossimi giorni, a testimonianza dell’impegno costante nel contrastare le condotte illecite alla guida. Il lavoro della Polstrada di Catania si configura dunque come un elemento chiave nella lotta per la sicurezza stradale, promuovendo alla cittadinanza un messaggio chiaro: la sicurezza è un impegno di tutti.