Apertura straordinaria della Biblioteca del Comune di Messina | Scopri perché chiuderà al pubblico per più di una settimana!

Scopri gli orari estivi della Biblioteca Cannizzaro! Aperta solo al mattino fino al 13 agosto. Contattaci per richieste urgenti! 📚☀️

A cura di Redazione
07 luglio 2025 12:26
Apertura straordinaria della Biblioteca del Comune di Messina | Scopri perché chiuderà al pubblico per più di una settimana! -
Condividi

La Biblioteca Comunale “Cannizzaro” e l’Archivio Storico di Messina: Nuovi Orari per il Mese di Agosto

Nel mese di agosto, la Biblioteca comunale “Tommaso Cannizzaro” e l’Archivio Storico di Messina modificheranno i loro orari di apertura, rispondendo così alle esigenze estive della comunità. Le due strutture rimarranno accessibili esclusivamente al mattino, dalle ore 9:00 alle 13:00.

Questa decisione adotta un modello di apertura antimeridiano, permettendo ai cittadini di usufruire dei servizi bibliotecari e archivistici durante le ore più fresche della giornata. Tuttavia, è importante notare che dal 13 al 22 agosto, entrambi gli spazi resteranno chiusi al pubblico per permettere lavori interni. Questa chiusura temporanea è stata pianificata per garantire un servizio sempre più efficiente e di qualità.

Il personale sarà comunque a disposizione per eventuali ricerche urgenti. Gli utenti potranno contattare la Biblioteca tramite email all’indirizzo: [email protected], oppure telefonicamente ai numeri 0907723549, 3499 o 3408.

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità per la cittadinanza di pianificare le proprie visite e di approfittare di ciò che la Biblioteca e l’Archivio hanno da offrire, adattandosi ai ritmi estivi. Gli utenti sono invitati a tenere a mente le variazioni di orario per non perdere l’occasione di approfondire la propria conoscenza o di svolgere ricerche importanti.

Il Comune di Messina, con queste modifiche, si conferma attento alle esigenze dei suoi cittadini, garantendo l’accesso alla cultura anche nel cuore dell’estate.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia