Furti ai Bar di Siracusa | Scopri la sorprendente identità della coppia in azione!
Furti nei bar di Augusta: una coppia ruba le mance! Scopri come sono stati identificati e denunciati. ⚠️💰

La Polizia di Stato di Siracusa smaschera i “ladri delle mance” ad Augusta
Augusta, 9 luglio 2025 – In un’indagine che ha fatto tremare i commercianti di Augusta e della frazione di Brucoli, la Polizia ha identificato una coppia di ladri responsabili di furti di mance destinate ai dipendenti di bar e ristoranti. Questi reati, avvenuti nel mese di giugno, hanno scosso la comunità locale e generato un allerta virale sui social media.
La strategia della coppia era sempre la stessa: l’uomo entrava nel locale mentre la donna si posizionava a distanza apparente per distrarre il titolare, chiedendo informazioni e creando confusione. Approfittando della situazione, il complice si appropriava rapidamente dei contenitori delle mance, per poi darsi alla fuga.
Dopo diverse segnalazioni da parte dei titolari delle attività commerciali, il Commissariato di Augusta è intervenuto, analizzando i filmati delle telecamere di sorveglianza. Le indagini hanno permesso di risalire all’autovettura utilizzata durante i furti, identificando così i due autori, un uomo e una donna, provenienti dalla provincia di Catania.
Entrambi con precedenti per reati similari, i ladri sono stati denunciati per furto aggravato dopo aver sottratto diverse centinaia di euro. Le somme rubate, raccolte da contenitori destinati a premiare l’impegno del personale, rappresentano un colpo non solo economico, ma anche morale per gli esercenti colpiti da questi crimini.
La situazione legale dei due indagati sarà valutata dall’Autorità Giudiziaria, che dovrà decidere in merito alla loro colpevolezza. Nel frattempo, la Divisione Anticrimine della Questura di Siracusa sta valutando l’emissione di un provvedimento di divieto di ritorno nella provincia, su firma del Questore. Questo atto potrebbe rappresentare una misura preventiva importante per salvaguardare la sicurezza commerciale della zona.
In un clima già difficile per le attività economiche, questo episodio ha mostrato quanto sia fragile la fiducia tra commercianti e clienti. I furti di mance, un atto considerato non solo illegale ma moralmente spregevole, offrono ancora un ulteriore spunto di riflessione sulla necessità di rafforzare la vigilanza e la solidarietà tra le attività del territorio.