Incendio devastante ad Augusta | La Regione Siciliana si mobilita con misure senza precedenti!
Emergenza ad Augusta: dopo l'incendio alla Ecomac, la Regione mobilita un gruppo di lavoro per tutelare salute e ambiente. 🌱🔥

Emergenza Incendio ad Augusta: La Regione Siciliana Risponde con un Gruppo di Lavoro
In risposta al devastante incendio esploso nel sito di stoccaggio della Ecomac ad Augusta, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato l’istituzione immediata di un gruppo di lavoro dedicato. Questa iniziativa è stata avviata per affrontare le criticità ambientali e sanitarie che ne sono derivate, garantendo un’azione tempestiva e coordinata.
Il gruppo di lavoro, coordinato dalla Protezione civile regionale, comprende rappresentanti dell’Asp, dell’Arpa, dei Vigili del fuoco e dei Comuni interessati. L’obiettivo principale è quello di monitorare e valutare le ricadute dell’incendio sulla salute pubblica e sull’ambiente.
Schifani ha dichiarato che il capo della Protezione civile regionale, Salvo Cocina, ha già avviato contatti con i sindaci e con i Vigili del fuoco, al fine di garantire una risposta rapida e efficiente. In questo momento critico, il governo regionale si è reso disponibile a fornire tutto il supporto necessario alle amministrazioni locali e alle autorità sanitarie.
La salute e la sicurezza dei cittadini siciliani rappresentano per Schifani una priorità assoluta. “La tutela della salute dei siciliani e della sicurezza del territorio resta al centro delle nostre azioni”, ha aggiunto il presidente, sottolineando l’importanza della cooperazione tra le diverse istituzioni coinvolte.
In una situazione di emergenza come quella attuale, la sinergia tra enti locali e regionali risulta fondamentale per garantire la protezione della popolazione e la salvaguardia dell’ambiente, temi di rilevanza sempre più stringente nell’attuale scenario siciliano.