Pass per il Festino di Santa Rosalia a Palermo | Scopri chi potrà accedervi e i criteri inaspettati!

Ritira i pass "Stampa" per il Festino di Santa Rosalia il 14 luglio! Non perdere l'opportunità di assistere al corteo. 📰🎉

A cura di Redazione
12 luglio 2025 16:09
Pass per il Festino di Santa Rosalia a Palermo | Scopri chi potrà accedervi e i criteri inaspettati! -
Condividi

Distribuzione dei pass stampa per il Festino di Santa Rosalia a Palermo

Il Comune di Palermo ha annunciato la distribuzione dei pass “Stampa” per il tradizionale Festino di Santa Rosalia, in programma per lunedì 14 luglio. L’assegnazione dei pass avverrà presso gli uffici del vice capo di gabinetto del Comune, situati a Palazzo Palagonia, in via del 4 Aprile n.4, secondo piano.

La distribuzione si terrà dalle ore 9.30 alle 12.00, ed è un’opportunità fondamentale per i professionisti del settore media che desiderano coprire l’evento. I pass, validi esclusivamente per la prima tappa del corteo, permetteranno l’accesso al Palazzo dei Normanni in piazza del Parlamento. È importante notare che gli operatori della stampa dovranno entrare entro le 20.30.

Per richiedere il pass, le testate giornalistiche possono presentare domande per un massimo di due operatori per ogni agenzia, che potranno includere un giornalista e un fotografo o un cameraman. Ogni richiedente dovrà essere in possesso di un tesserino di iscrizione all’Ordine dei giornalisti e di un documento di identificazione.

Il Festino di Santa Rosalia è una delle celebrazioni più attese della città, attirando visitatori e media da tutta Italia. La partecipazione della stampa è fondamentale per documentare la ricchezza culturale e l’entusiasmo della manifestazione, che onora la patrona di Palermo.

Coloro che sono interessati a ottenere i pass sono invitati a prepararsi adeguatamente, rispettando le modalità e i tempi di richiesta, per non perdere l’opportunità di essere parte di questa storica celebrazione palermitana.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social