Vicario della Polizia a Palermo in pensione | Scopri il suo straordinario impatto sulla sicurezza della città!
Dopo una carriera esemplare, il dr. Alberelli va in quiescenza. Il nuovo Vicario, dr. Milazzo, promette freschezza e competenza! 👮♂️✨

Il Vicario del Questore di Palermo, Virgilio Alberelli, va in pensione dopo anni di servizio
Palermo, 2 luglio 2025 – Dopo quasi tre decenni di dedizione alla Polizia di Stato, il Vicario del Questore, Dr. Virgilio Alberelli, ha ufficialmente lasciato l’incarico per raggiunti limiti d’età. Un’uscita che segna la conclusione di un percorso professionale caratterizzato da dedizione, competenza e un forte senso del dovere.
Nel corso della sua lunga carriera, iniziata nel 1996, Alberelli ha ricoperto vari ruoli presso la Questura di Palermo, portando innovazione e professionalità in ogni compito a lui assegnato. Tra le sue prime principali responsabilità, dal 1998 al 2008 ha svolto il delicato ruolo di portavoce del Questore, un incarico che ha segnato l’inizio di un dialogo costruttivo con il mondo della stampa.
Grazie al suo approccio proattivo e comunicativo, Alberelli ha contribuito a rendere la comunicazione istituzionale più agile ed efficace. Durante il suo mandato, ha gestito eventi di rilevanza internazionale, tra cui la visita di Papa Francesco nel 2018 e la Conferenza sulla Libia nello stesso anno, consolidando così la reputazione della Questura sul panorama nazionale e internazionale.
Il Questore di Palermo, Vito Calvino, ha espresso sincera gratitudine per l’impegno costante e la professionalità dimostrata da Alberelli, riconoscendo il suo contributo significativo alla sicurezza e all’ordine pubblico nelle delicate fasi storiche vissute nel capoluogo siciliano.
Con il pensionamento di Alberelli, il comando passa al Primo Dirigente Dr. Alessandro Milazzo, che subentra a partire dal 1 luglio 2025. Originario di Caltanissetta e con una lunga carriera all’interno della Polizia di Stato, Milazzo vanta diverse esperienze significative. Ha ricoperto ruoli cruciali in vari commissariati, gestendo situazioni di emergenza e coordinando importanti operazioni di polizia.
Il Questore Calvino ha accolto con favore l’arrivo di Milazzo, formulando auguri per una proficua e profonda integrazione nel nuovo ruolo. La Questura di Palermo guarda al futuro con rinnovato slancio, pronta ad affrontare le sfide di un contesto in continua evoluzione.
Questa transizione rappresenta un momento di riflessione sulla carriera di un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio della comunità e su quello di un nuovo leader chiamato a continuare su una strada di impegno e responsabilità.