Allarme notturno sull'Etna: intervento immediato del Soccorso alpino
Nuovo intervento notturno sul versante sud dell’Etna: il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano – CNSAS è intervenuto per assistere un’escursionista in difficoltà durante l’ascesa al teatro eruttivo

Nella tarda serata di domenica, poco prima delle 21.00, il Servizio Regionale Sicilia del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) è stato allertato per un nuovo intervento di soccorso. L’episodio si è verificato sul versante sud del vulcano, in un’area vicina al teatro eruttivo, dove le squadre del Soccorso Alpino operano con turni costanti per garantire assistenza in caso di emergenze.
Escursionista in difficoltà durante l’ascesa
La protagonista dell’intervento è una donna di 41 anni che, accompagnata da una guida, aveva raggiunto il limite della quota consentita per osservare le colate laviche. Giunta però allo stremo delle forze, non è stata in grado di proseguire né di scendere autonomamente. A quel punto si è reso necessario l’intervento dei tecnici del Soccorso Alpino della Stazione Etna Sud, supportati dai militari del SAGF, che hanno prontamente raggiunto l’escursionista.
Soccorsa e trasportata in sicurezza
Dopo una prima valutazione sul posto, la donna è stata imbarrellata e condotta sino al piazzale del Rifugio Sapienza, dove l’attendeva un’ambulanza del 118. I sanitari hanno effettuato i controlli di rito e, fortunatamente, non si è reso necessario il ricovero ospedaliero. L’episodio ha riportato in evidenza l’appello del Soccorso Alpino, che invita i visitatori a non sottovalutare la difficoltà del percorso verso l’area eruttiva: un itinerario che comporta notevole dislivello e sforzo fisico, affrontabile solo con adeguata preparazione ed eccellente stato di salute.