FIP Sicilia: 12 milioni per impianti sportivi nei comuni piccoli | Perché i grandi centri sono esclusi?

Scopri come i Comuni fino a 10.000 abitanti possono ottenere fino a 1,4 milioni per nuovi impianti sportivi! Invia la tua proposta ora! 🏟️🤝

A cura di Redazione
02 settembre 2025 13:39
FIP Sicilia: 12 milioni per impianti sportivi nei comuni piccoli | Perché i grandi centri sono esclusi? -
Condividi

Nuovi Impianti Sportivi nei Comuni sotto i 10.000 Abitanti: Un’iniziativa per l’Inclusione Sociale

Un’importante opportunità si profila all’orizzonte per i comuni italiani con meno di 10.000 abitanti. Il Ministero per lo Sport e i Giovani ha pubblicato un avviso per acquisire manifestazioni di interesse finalizzate alla realizzazione di nuovi impianti sportivi, un passo significativo verso la promozione dell’inclusione sociale attraverso lo sport.

Investimenti significativi per il recupero urbano

Con un budget complessivo di 12.393.407,62 euro, l’iniziativa mira a recuperare aree urbane e a migliorare le infrastrutture sportive esistenti. I comuni selezionati potranno ricevere un contributo massimo di 1,4 milioni di euro per la costruzione di nuovi impianti sportivi indoor o per l’ampliamento di quelli già presenti. Gli interventi dovranno poi essere completati e rendicontati entro il 30 giugno 2026.

Priorità per il Mezzogiorno

Particolare attenzione sarà riservata alle regioni del Mezzogiorno: il 40% delle risorse finanziarie sarà destinato a progetti situati in queste aree, contribuendo allo sviluppo di strutture sportive in contesti spesso meno favoriti. Il Ministro Abodi sottolinea come questo sia un passo fondamentale per garantire che “lo sport sia un diritto per tutti”, evidenziando l’impegno del governo nel promuovere una vita comunitaria attiva e inclusiva.

Procedure e scadenze

Le candidature dovranno essere presentate attraverso una piattaforma online, aperta dal 15 settembre 2025 al 15 ottobre 2025. Gli interessati dovranno caricare una documentazione completa, compreso un progetto di fattibilità tecnico-economica, per essere valutati in base all’ordine di presentazione. Questo approccio a sportello garantirà una gestione snella delle proposte, premiando quelli che sapranno rispondere più prontamente all’appello.

Un investimento per un futuro migliore

Questa iniziativa rientra nell’ambito dell’Investimento 3.1 del PNRR, finalizzato a investire nello sport e nell’inclusione sociale. Il Ministro Andrea Abodi ha dichiarato: “Parliamo spesso di quanto sia fondamentale offrire luoghi di sport moderni e accessibili”, evidenziando l’importanza di queste strutture nel rafforzare il tessuto sociale delle comunità.

La creazione di nuovi impianti sportivi avrà un impatto significativo sulla vita di cittadini e famiglie, offrendo spazi di aggregazione e opportunità di crescita personale e comunitaria. Con questo passo, il governo italiano si propone di interpretare lo spirito dell’articolo 33 della Costituzione, mettendo lo sport al centro della vita sociale.

In attesa dell’apertura delle candidature, i comuni interessati possono iniziare a preparare i loro progetti e a pensare a come trasformare questa opportunità in un beneficio concreto per le loro comunità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia