Le Donne del Vino Sicilia ricevono il Premio Nike | Scopri perché questa vittoria è un cambio di gioco per il settore!
Donne del Vino Sicilia brillano al Premio Nike! Scopri come l'asso di vittoria celebra il talento femminile nel mondo vitivinicolo. 🍷✨🌸

Le Donne del Vino Sicilia premiate con il Premio Nike: una celebrazione del talento femminile
Il Premio Nike, simbolo di vittoria e resilienza, è stato assegnato a Le Donne del Vino Sicilia, un riconoscimento che segna un passo importante nella valorizzazione del ruolo femminile nel settore vitivinicolo. La cerimonia si è svolta lo scorso 27 agosto a Giardini Naxos, un suggestivo borgo marinaro sulla costa ionica della Sicilia, e ha visto la partecipazione di diverse figure di spicco nel campo della cultura e dell’imprenditoria.
Fulvia Toscano, assessore alla Cultura e alle Pari Opportunità, ha sottolineato l’importanza del premio: “Questo riconoscimento è un omaggio al coraggio delle donne che sfidano pregiudizi e tabù, andando controcorrente con scelte difficili ma incisive.” Durante la serata, la Toscano ha anche presentato un expo di aziende femminili, un momento di condivisione che ha offerto spunti di riflessione e motivazione al pubblico presente.
La delegata delle Donne del Vino Sicilia, Roberta Urso, ha evidenziato il lavoro di squadra e la crescita dell’associazione, che conta oggi 118 socie impegnate in vari ambiti — dall’imprenditorialità all’enologia. Urso ha dichiarato: “Dedichiamo questo premio a Marisa Leo, una talentuosa Donna del Vino Sicilia che ci guida con la sua luce nel segno della Cultura del Rispetto.” Questo tributo alla memoria di Leo riflette l’impegno delle socie nel promuovere valori di rispetto e sostenibilità.
L’Associazione Le Donne del Vino, attiva da 37 anni, ha contribuito a una rivoluzione di genere nel settore vitivinicolo, aumentando la presenza femminile in ruoli apicali. La presidente nazionale, Daniela Mastroberardino, ha affermato: “Il riconoscimento alla delegazione siciliana è motivo di orgoglio. La Sicilia è uno dei presidi più attivi e capaci di esprimere professionalità e passione.”
La serata è stata arricchita dalla presenza di Floriana Ippolito e Mariarita Sabato, che hanno premiato le vincitrici. Inoltre, è stato assegnato il premio “Piccolo è book/woman” a Mimma Vicidomini, contribuendo a sottolineare il legame tra cultura e vino.
Il Premio Nike si propone non solo come un riconoscimento, ma come un modo per celebrare storie di resilienza e determinazione. La voce della cantautrice Luana Miano ha ulteriormente animato l’evento, creando un’atmosfera di condivisione e di festa.
In un contesto di sfide e innovazioni, il Premio Nike ha saputo tessere un legame tra passato e futuro, rappresentando la storia e le aspirazioni di Giardini Naxos e della Sicilia intera. La manifestazione si è conclusa con un forte messaggio di esperienze condivise e di speranza per l’avvenire, sottolineando il fondamentale ruolo delle donne nel mondo del vino.