Palermo in Azione: La Rivoluzione Già in Corso o Solo Parole al Vento?

Palermo avvia un futuro di speranza e bellezza: nuovi asili, rigenerazione urbana e sport per tutti! Scopri il Piano Triennale delle Opere Pubbliche. 🚀🏗️🌟

A cura di Redazione Redazione
19 settembre 2025 00:07
Palermo in Azione: La Rivoluzione Già in Corso o Solo Parole al Vento? -
Condividi

Palermo Approva il Piano Triennale delle Opere Pubbliche: Un Passo Verso il Futuro

Il Consiglio Comunale di Palermo ha recentemente sancito un’importante svolta nella pianificazione infrastrutturale della città, approvando il Piano Triennale delle Opere Pubbliche. Questa decisione rappresenta un fondamentale passo verso la realizzazione di interventi strategici, orientati al futuro, alla coesione sociale e alla giustizia territoriale.

Tra le iniziative più significative spicca la creazione di un asilo nido nel quartiere di Brancaccio, dedicato alla memoria di Padre Pino Puglisi. Questo progetto non è solo un’opera pubblica, ma un simbolo di educazione, legalità e speranza, in un’area della città che ha visto il prezioso operato di don Puglisi a favore dei più vulnerabili.

Il Piano Triennale non si limita all’istruzione; include anche ambiziosi progetti di rigenerazione urbana, come il Porticciolo della Bandita. La riqualificazione della Costa Sud rappresenta una nuova opportunità per rendere fruibile e bella una zona trascurata per troppo tempo. Ulteriori interventi mirati toccheranno zone centrali come la piazza dello Zen e via Roma, dove si prevede una valorizzazione commerciale e urbana.

Particolare attenzione è dedicata anche alla mobilità. Le nuove linee del tram, insieme al rinnovato Velodromo e alla progettata Cittadella dello Sport, rientrano tra le priorità del piano, garantendo spazi moderni e accessibili per sportivi e famiglie, e promuovendo la socialità nei vari quartieri.

“Questo Piano non è un semplice elenco di opere, ma una vera e propria visione di città,” hanno dichiarato il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore alle Opere pubbliche Salvatore Orlando, esprimendo grande soddisfazione per il voto favorevole del Consiglio Comunale. “Ringraziamo l’Aula e gli uffici tecnici per il lavoro svolto, segnando l’inizio di una fase concreta di attuazione e dialogo con i territori.”

Con questo Piano, Palermo si prepara a investire non solo nelle infrastrutture, ma anche nel futuro dei suoi giovani, creando un ambiente più giusto e inclusivo per tutti i cittadini.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia