Palermo investe nel rugby: scopri perché questo sport sta conquistando la città!
Scopri il progetto di riqualificazione del campo Malvagno a Palermo! Un centro federale di rugby che unirà sport e passione. 🏉✨ Un grande passo per la città!


Il campo Malvagno: un nuovo centro di eccellenza per il rugby a Palermo
Il Consiglio comunale di Palermo ha recentemente approvato un emendamento cruciale che segna l’inizio di un progetto di riqualificazione del campo Malvagno, situato all’interno della storica area della Favorita. Questo intervento, fortemente voluto dall’amministrazione comunale, sarà gestito dalla Federazione italiana rugby, offrendo così una nuova opportunità per il rugby, sport in crescente popolarità in Italia.
Il piano prevede la creazione di un centro federale di livello nazionale. “Con l’approvazione del Piano triennale, potrà finalmente partire l’iter per la riqualificazione,” ha dichiarato l’assessore allo sport Alessandro Anello, sottolineando l’importanza di questa iniziativa per lo sviluppo dello sport nella città. L’obiettivo è realizzare un impianto moderno ed efficiente, capace di attrarre atleti e appassionati da tutta Italia.
La scelta di collaborare con la Federazione italiana rugby è frutto di un lavoro di squadra svolto negli ultimi mesi, come ha ricordato Anello ringraziando Orazio Arancio, responsabile della Federazione per il Sud Italia. La sinergia tra ente locale e federazione garantirà la rapida attuazione del progetto, mirando a dotare Palermo di una struttura che possa non solo ospitare eventi sportivi di alta qualità, ma anche diventare un punto di riferimento per la formazione dei giovani talenti.
In un contesto in cui il rugby sta guadagnando sempre più seguaci, questa nuova iniziativa rappresenta un passo significativo verso un futuro sportivo ricco di opportunità. “Il grande rugby a Palermo” afferma Anello, e con questo progetto si prospetta un rinnovato entusiasmo per lo sport che unisce passione e competizione.
La riqualificazione del campo Malvagno, quindi, non è solo un intervento infrastrutturale; è un investimento nel futuro sportivo di una città e un invito a coltivare il talento dei giovani nel rispetto dei valori di squadra e sportività. La comunità palermitana attende con trepidazione l’avvio dei lavori, certi che una nuova era per il rugby è alle porte.