Visita della Commissione Hous in Regione Siciliana | La riqualificazione delle periferie è davvero una priorità?

Visita della Commissione Hous a Palermo: 4 milioni per riqualificare lo Zen 2! Un passo importante verso il riscatto delle periferie. 🌳🏙️✨

A cura di Redazione Redazione
18 settembre 2025 16:01
Visita della Commissione Hous in Regione Siciliana | La riqualificazione delle periferie è davvero una priorità? -
Condividi

Attenzione per le periferie siciliane: visita della Commissione Hous a Palermo

PALERMO – La visita della Commissione speciale Hous del Parlamento europeo nello storico quartiere di Zen 2 rappresenta un importante momento di attenzione e impegno nei confronti delle aree periferiche di Palermo. “Il governo Schifani ha preso un impegno per la riqualificazione della piazza di questo quartiere con un intervento approvato dalla giunta regionale l’8 novembre 2023,” ha dichiarato Alessandro Aricò, assessore regionale alle Infrastrutture.

Il progetto, che prevede un finanziamento di oltre 4 milioni di euro, è stato reso possibile grazie alla riprogrammazione dei fondi ex Gescal. Questo intervento fa parte di un piano più vasto che include 20 progetti con un totale di 47,5 milioni di euro a carico della Regione. “Questi fondi rappresentano un segnale chiaro dell’impegno del governo per il rilancio delle periferie,” ha aggiunto Aricò.

All’interno del progetto, saranno realizzate una serie di opere che comprendono la creazione di un’area polifunzionale e di uno spazio verde attrezzato, pensato per essere fruibile da tutte le fasce d’età. “La piazza diventerà simbolo del riscatto delle aree periferiche,” ha affermato Aricò, evidenziando l’importanza di iniziative simili per il miglioramento della qualità della vita nei quartieri più svantaggiati.

Quest’azione si inserisce in un contesto più ampio, ispirato al “Modello Caivano,” un piano del governo Meloni che mira a eseguire importanti interventi di riqualificazione anche nei quartieri Borgonuovo a Palermo e San Cristoforo a Catania. “Queste iniziative rappresentano un passo cruciale per la trasformazione delle periferie, contribuendo a combattere l’emarginazione sociale e a promuovere la coesione territoriale,” ha concluso Aricò.

L’incontro con la Commissione Hous non solo rafforza la visibilità dei progetti siciliani nell’ambito europeo, ma sottolinea anche la volontà della Regione di investire in un futuro migliore per tutti i cittadini, ponendo le basi per una rinascita delle aree più dimenticate.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia