Aggressioni choc a Palermo | La sicurezza dei lavoratori AMAT è davvero a rischio?

Solidarietà ai lavoratori AMAT! È tempo di garantire sicurezza e rispetto per chi serve la nostra comunità. 💪🚍

A cura di Redazione Redazione
25 ottobre 2025 19:41
Aggressioni choc a Palermo | La sicurezza dei lavoratori AMAT è davvero a rischio? -
Condividi

Titolo: Crescono le preoccupazioni per la sicurezza degli operatori AMAT a Palermo

Nelle ultime ore, la comunità di Palermo è scossa da una serie di aggressioni ai danni degli operatori dell’AMAT, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico locale. In risposta a questi gravi episodi, i consiglieri comunali della DC, Domenico Bonanno e Viviana Raja, hanno espresso la loro ferma condanna e solidarietà verso le vittime.

“Esprimiamo la nostra più sincera solidarietà e vicinanza ai lavoratori e alle lavoratrici dell’AMAT” affermano Bonanno e Raja in una nota. “Si tratta di episodi inaccettabili che colpiscono non solo singoli lavoratori, ma l’intera comunità. Chi svolge un lavoro pubblico merita rispetto, tutela e riconoscimento, non violenza.”

I consiglieri lanciano un appello all’Amministrazione comunale e alle autorità competenti affinché siano adottate misure più stringenti per garantire la sicurezza sui mezzi pubblici. “È necessario che si attivino per rafforzare le misure di sicurezza a bordo dei mezzi”, affermano, evidenziando l’urgenza di misure come l’installazione di videocamere di sorveglianza esterne. “Nessun operatore del trasporto pubblico deve sentirsi solo o esposto a rischi durante il proprio turno di servizio.”

In chiusura, Bonanno e Raja hanno anche ribadito la loro disponibilità a collaborare con i vertici dell’AMAT per potenziare le azioni di promozione della sicurezza sugli autobus. “Desideriamo rinnovare la nostra vicinanza non solo ai lavoratori aggrediti, ma a tutti i dipendenti dell’AMAT,” concludono. “A loro va il nostro ringraziamento per l’impegno quotidiano con cui contribuiscono a far muovere Palermo e a garantire il diritto alla mobilità dei cittadini.”

La situazione solleva interrogativi sul futuro della sicurezza nel trasporto pubblico della città e sulle strategie necessarie per proteggere chi, ogni giorno, lavora per il bene della comunità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia