Basicò si prepara a risorgere | La Regione Siciliana affronta il dramma del dissesto idrogeologico!
Partono i lavori di messa in sicurezza a Basicò! 🏗️ Con un investimento di 1,1 milioni, si riqualifica un'area a rischio. Sicurezza e vivibilità tornano protagoniste! 💧✨
Frane, al via i lavori di consolidamento del centro abitato di Basicò nel Messinese
I lavori di messa in sicurezza del centro abitato di Basicò, un comune situato nel cuore del Messinese, stanno finalmente per partire. La Struttura di contrasto del dissesto idrogeologico, sotto l’egida del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha recentemente aggiudicato l’appalto per l’importante intervento. Con un investimento di 1,1 milioni di euro, il progetto sarà realizzato dalla CRG Costruzioni srl di Cosenza.
Un percorso lungo diciannove anni
La questione del consolidamento del versante nord-est di Basicò ha radici profonde, risalendo al 2006 quando iniziarono le prime programmazioni per affrontare il problema. Questa area è classificata come ad alto rischio, e negli anni i movimenti franosi hanno provocato danni visibili e preoccupanti. Tra le conseguenze più gravi, vi sono fessurazioni significative in diverse infrastrutture e la dichiarazione di inagibilità dell’ex scuola media locale. Tutto ciò ha creato una situazione di rischio non solo per i residenti, ma anche per il patrimonio edilizio.
Interventi mirati per la sicurezza
Il progetto di consolidamento prevede diverse soluzioni tecniche studiate dai progettisti. Una delle principali misure sarà la realizzazione di una paratia di pali accostati, completata da un cordolo di coronamento in cemento armato. A sud dell’ex scuola e nel cortile interno, verrà realizzata una trincea drenante profonda due metri e mezzo, essenziale per permettere un corretto smaltimento delle acque.
Inoltre, all’incrocio con via Caleria, sarà installato un sistema di paratie di pali con una profondità di diciotto metri, un intervento che mira a garantire ulteriore stabilità al versante. Accanto ai lavori di consolidamento, saranno previsti anche la riparazione delle pavimentazioni danneggiate e il rifacimento dei muri per assicurare il pieno ripristino delle aree.
Un passo verso la rinascita
L’obiettivo finale di questi lavori è quello di ripristinare gli standard di sicurezza e vivibilità per restituire alla comunità di Basicò un territorio fruibile e sicuro. Con la conclusione di questa fase, molte famiglie potranno finalmente vedere un miglioramento significativo della loro qualità di vita. La sicurezza degli abitanti e la salvaguardia del patrimonio architettonico rimangono, infatti, auspicabili traguardi da raggiungere.
Il progetto rappresenta un impegno concreto da parte delle istituzioni per fronteggiare il grave problema del dissesto idrogeologico che affligge molte aree siciliane. La speranza è che, una volta terminati i lavori, Basicò possa rinascere, tornando a essere un luogo sicuro e accogliente per tutti.