Droghe in Sicilia: la sorprendente strategia della Regione Siciliana per salvare i giovani | Ecco cosa non ti hanno mai detto!

Scopri gli interventi della Regione Siciliana per combattere le dipendenze giovanili! Rafforziamo insieme il futuro dei nostri ragazzi! 🌟💪

A cura di Redazione Redazione
24 ottobre 2025 19:04
Droghe in Sicilia: la sorprendente strategia della Regione Siciliana per salvare i giovani | Ecco cosa non ti hanno mai detto! -
Condividi

Legge contro le dipendenze in Sicilia: Schifani chiede concretezza e celeritĂ 

Palermo, 24 ottobre 2025 – La Regione Siciliana è al centro di un’importante iniziativa contro le dipendenze giovanili. Durante una riunione tenutasi a Palazzo d’Orléans, il presidente Renato Schifani ha ribadito l’importanza di salvaguardare i giovani dalle droghe, evidenziando come “il nostro obiettivo prioritario sia quello di salvare quante più vite possibile.”

Il tavolo di lavoro, convocato per monitorare l’attuazione della legge regionale contro le dipendenze (l.r. n.26/2024), vedrà riunioni mensili per valutare i progressi e affrontare eventuali criticità. Tra i partecipanti figurano l’assessore alla Salute Daniela Faraoni, l’assessore alla Famiglia e alle politiche sociali Nuccia Albano, e diversi dirigenti generali dei dipartimenti regionali pertinenti.

Durante l’incontro, sono state presentate le azioni già avviate, tra cui la realizzazione dei primi centri ad alta soglia e l’attivazione di unità mobili per affrontare la questione nelle province. L’obiettivo è completare il tutto entro la metà di dicembre, quando si prevede l’istituzione di servizi di bassa soglia a carico dei Comuni.

Un aspetto cruciale della legge è anche l’informazione e la sensibilizzazione nei confronti di docenti e studenti. La Regione, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, ha già avviato progetti volti a educare e informare sull’argomento.

“C’è la massima disponibilità a coadiuvare le strutture coinvolte,” ha sottolineato Schifani, evidenziando che il governo regionale è pronto a sostenere l’iniziativa con risorse già stanziate. Nonostante le difficoltà riscontrate nell’applicazione della legge, il presidente appare fiducioso e si aspetta che “tutti lavorino concretamente e velocemente” per costruire una rete sanitaria e sociale efficace.

Il fenomeno delle dipendenze riguarda purtroppo un numero crescente di giovani e crea preoccupazione tra i genitori siciliani. Con questa legge, la Regione si propone di affrontare la questione in modo sistematico e coordinato, per rendere la Sicilia un luogo piĂą sicuro per le nuove generazioni.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia