Il comune di Palermo sospeso tra montagne e leggende dove il tempo sembra non passare mai

Prizzi, antico paese dell’entroterra palermitano, custodisce chiese, palazzi e un fascino medievale che ancora oggi incanta.

26 ottobre 2025 18:00
Il comune di Palermo sospeso tra montagne e leggende dove il tempo sembra non passare mai - Foto: Marco Walker/Wikipedia
Foto: Marco Walker/Wikipedia
Condividi

Un paese medievale tra le alture siciliane

Nel cuore delle montagne dell’entroterra di Palermo, a oltre 1.000 metri d’altitudine, sorge Prizzi, un borgo che affonda le proprie radici in epoca antichissima. Già i Sicani avevano scelto questo luogo come insediamento, e nei secoli la posizione strategica fece di Prizzi una cittadella fortificata, capace di dominare le vallate circostanti. Passeggiando per i vicoli stretti e le scalinate, si respira ancora un’atmosfera medievale, resa viva dalle case in pietra e dalle torri che punteggiano il centro storico.

Tra i monumenti più significativi spiccano la Chiesa Madre di San Giorgio, con il suo campanile che domina l’abitato, e diversi edifici religiosi che testimoniano la devozione di una comunità saldamente legata alle proprie tradizioni. A rendere Prizzi speciale è anche il paesaggio che lo circonda: da qui lo sguardo abbraccia un panorama ampio, che spazia dalle cime dei Monti Sicani fino al mare lontano.

Storia e identità di un borgo resiliente

La storia di Prizzi è segnata da conquiste e dominazioni: dai Sicani ai Greci, dai Romani ai Normanni, ognuno ha lasciato una traccia visibile ancora oggi nelle architetture e nei reperti. Nel Medioevo, il borgo fu uno dei centri strategici del territorio e conobbe momenti di prosperità sotto il dominio normanno e svevo. Ancora oggi, i palazzi signorili e i ruderi delle antiche fortificazioni ricordano quella stagione di potere.

Oltre alla sua storia, Prizzi colpisce per il senso di continuità che trasmette: i suoi abitanti hanno saputo mantenere viva l’identità culturale del borgo, trasformandolo in un luogo che resiste al tempo. Chi visita Prizzi si trova immerso in un equilibrio perfetto tra patrimonio architettonico, natura incontaminata e memoria collettiva.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia