Investimento da 6 milioni | I residenti della Regione Siciliana respirano finalmente!
Intervento decisivo a Brolo: 6 milioni per il consolidamento della frazione Iannello Inferiore. Sicurezza e tutela del territorio in arrivo! 🌍💪✨
Brolo: Sicurezza del Territorio con 6,2 Milioni per la Stabilizzazione di Iannello Inferiore
Brolo, 27 Ottobre 2025 – Un passo significativo verso la messa in sicurezza della frazione di Iannello inferiore è stato compiuto dalla Regione Siciliana, che ha finanziato un intervento di consolidamento per il versante ovest dell’area. Il progetto, finanziato con 6,2 milioni di euro, mira a mettere in sicurezza una zona particolarmente vulnerabile dal punto di vista geomorfologico.
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha dichiarato: «Destiniamo alla stabilizzazione di questo versante risorse indispensabili per garantire la salvaguardia del territorio e il recupero di aree fortemente a rischio». Grazie all’impegno della Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico, guidata dallo stesso Schifani, si pone fine a una serie di preoccupazioni che da tempo affliggevano i residenti a causa di frane e smottamenti.
Gli uffici tecnici, diretti da Sergio Tumminello, hanno avviato l’iter necessario per il consolidamento, con l’obiettivo di pubblicare la gara per i lavori entro la fine del 2025. Questa iniziativa si inserisce nelle strategie di razionalizzazione delle risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021-2027.
La sicurezza degli abitanti e delle infrastrutture esistenti è fondamentale. L’intervento non solo salvaguarderà le abitazioni, ma proteggerà anche la strada provinciale 143, spesso coinvolta in crolli di massi dal costone sovrastante. La progettazione esecutiva già in fase di acquisizione potrà risolvere in modo definitivo le criticità della zona, che presenta la classificazione di rischio più alta.
Le opere previste includono sistemi di drenaggio, paratie di pali trivellati, pareti di placcaggio delle strutture esistenti e terrazzamenti del pendio con muri flessibili in gabbioni metallici. Ulteriori azioni saranno dedicate alla raccolta delle acque meteoriche superficiali e alla realizzazione di opere di ingegneria naturalistica, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno dello scivolamento.
In conclusione, l’intervento rappresenta un impegno concreto per garantire la sicurezza e la stabilità di una comunità che ha vissuto momenti difficili a causa dell’instabilità del territorio. Un’azione che non solo risponde a esigenze immediate, ma pone anche le basi per un futuro più sicuro e sostenibile per Iannello Inferiore e i suoi abitanti.