Riapre il contributo di solidarietà | Regione Siciliana, un aiuto che potrebbe cambiare la vita di migliaia di famiglie!

Riapre il 4 novembre il contribuire di solidarietà! Scopri come accedere ai fondi per sostenere le famiglie in difficoltà. 💰🤝

A cura di Redazione Redazione
27 ottobre 2025 17:46
Riapre il contributo di solidarietà | Regione Siciliana, un aiuto che potrebbe cambiare la vita di migliaia di famiglie! -
Condividi

Riapre il Contributo di Solidarietà per le Famiglie Siciliane in Difficoltà

Dal 4 novembre, alle ore 12, la piattaforma per il contributo di solidarietà riaprirà le sue porte, dando la possibilità a molti cittadini siciliani di accedere a un importante sostegno economico. Il governo regionale, tramite Irfis, ha stanziato ulteriori 10 milioni di euro per supportare coloro che si trovano in situazioni di difficoltà finanziaria. L’iniziativa è parte di un impegno costante da parte dell’amministrazione per garantire aiuti a chi ne ha più bisogno.

Gli aventi diritto potranno accedere al portale per caricare, entro le 17 del 4 dicembre, il documento di disponibilità al lavoro rilasciato dai Comuni, indispensabile per richiedere il beneficio economico. Questa misura è stata concepita per rispondere alle crescenti esigenze delle famiglie siciliane, aggravate dalla crisi economica.

La scorsa settimana, Irfis ha già erogato il contributo a 845 nuovi beneficiari, grazie allo scorrimento della graduatoria, utilizzando parte del residuo dei fondi precedentemente stanziati. Circa 3.500 euro sono stati mediamente accreditati sui conti correnti di chi aveva fatto richiesta, un segno tangibile di supporto nei momenti di maggiore bisogno.

Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha sottolineato l’impegno del governo: «Abbiamo fortemente voluto questa misura per aiutare le famiglie siciliane in condizioni di disagio». Questa dichiarazione evidenzia la volontà dell’amministrazione di non lasciare indietro nessuno, ma piuttosto di rispondere con sollecitudine ai bisogni dei cittadini.

La presidente di Irfis, Iolanda Riolo, ha poi evidenziato l’importanza dell’iniziativa: «Abbiamo dato un ulteriore concreto segnale di attenzione e vicinanza alle famiglie siciliane in maggiore difficoltà». La gestione oculata delle risorse, sia quelle residue che quelle recentemente disponibili, ha permesso di ampliare il numero di beneficiari. Riolo ha ribadito l’intenzione di operare con responsabilità e trasparenza, per garantire la massima efficacia nell’utilizzo dei fondi pubblici destinati al sostegno dei cittadini più fragili.

Questa nuova apertura della piattaforma rappresenta quindi un’opportunità fondamentale per molte famiglie siciliane in cerca di aiuto, e riflette l’impegno costante del governo regionale nel garantire un sostegno concreto e tempestivo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia