Rimodulati 70.000 euro per un alloggio popolare | La Regione Siciliana risponde a un vandalismo choc!

Riqualificazione in arrivo per un appartamento a Borgo Nuovo! 70 mila euro per restituire dignità ai cittadini e combattere l'abusivismo. 🏠✨🔧

A cura di Redazione Redazione
24 ottobre 2025 16:56
Rimodulati 70.000 euro per un alloggio popolare | La Regione Siciliana risponde a un vandalismo choc! -
Condividi

Giunta regionale: approvati 70 mila euro per il recupero dell’immobile vandalizzato a Borgo Nuovo

La Giunta della Regione Siciliana ha ufficialmente approvato un finanziamento di 70 mila euro destinato al ripristino di un appartamento situato in via Bronte, nel quartiere Borgo Nuovo di Palermo. Questo immobile, precedentemente adibito a alloggio popolare, era stato vandalizzato e, successivamente, dato alle fiamme dopo lo sfratto degli occupanti abusivi.

“Abbiamo stanziato in giunta le somme necessarie per il ripristino dell’appartamento distrutto”, ha dichiarato il presidente della Regione, Renato Schifani, evidenziando l’impegno della Regione a dare una risposta tempestiva di fronte a tali atti vandalici. Schifani ha sottolineato che questo intervento rappresenta un chiaro messaggio di legalità e sostegno alle comunità locali. “Le istituzioni sono presenti sul territorio e al fianco delle persone del quartiere che indirettamente hanno subito questa forma di violenza”, ha aggiunto.

L’impegno economico per il recupero dell’immobile è il risultato di una rimodulazione di fondi Gescal, e arriva su proposta dell’assessorato delle Infrastrutture, guidato da Alessandro Aricò, che ha recentemente effettuato un sopralluogo nell’appartamento insieme al presidente Schifani.

Secondo lo studio di fattibilità condotto dallo Iacp di Palermo, proprietario dell’immobile, i lavori necessari per il recupero dell’appartamento ammonteranno a un totale di 70 mila euro. Gli interventi previsti comprendono il ripristino totale dei rivestimenti e del pavimento, il rifacimento degli impianti elettrico e idrico, nonché la tinteggiatura delle pareti e l’installazione di nuovi infissi.

In vista di garantire che l’immobile possa essere assegnato il prima possibile ai beneficiari in graduatoria, i prossimi passaggi includeranno la progettazione esecutiva e l’affidamento dei lavori, che saranno appaltati in tempi brevi.

La Regione Siciliana, dunque, compie un passo concreto verso il recupero di spazi abitativi a beneficio della comunità e riafferma la propria determinazione a combattere l’illegalità e a promuovere il rispetto dei diritti civili.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia