WAY on the ROAD rivoluziona Messina | L'incredibile iniziativa del Comune di Messina che unisce sport e comunità!

Scopri WAY on the ROAD a Messina: attività ludiche e sportive nei quartieri per unire la comunità e promuovere inclusione! 🌍🤝🏀✨

A cura di Redazione Redazione
29 ottobre 2025 19:07
WAY on the ROAD rivoluziona Messina | L'incredibile iniziativa del Comune di Messina che unisce sport e comunità! -
Condividi

Way on the Road 2.0: Al via un’iniziativa che unisce sport, educazione e welfare a Messina

Messina, 29 ottobre 2025 – È ufficialmente partita l’iniziativa “WAY on the ROAD 2.0”, un’azione itinerante che si inserisce nel progetto WAY – Welfare Activity for Young. Promossa da Messina Social City in collaborazione con il Comune di Messina, l’iniziativa si propone di portare attività educative, ludiche e sportive direttamente nei quartieri della città.

Rafforzare i legami e promuovere l’inclusione sociale sono tra gli obiettivi principali di questa iniziativa, che punta a costruire relazioni significative tra cittadini e territori. Le piazze diventano spazi di incontro e crescita collettiva, dove i cittadini possono partecipare attivamente a momenti di animazione e sport. Gli educatori professionali dell’Azienda affiancheranno i partecipanti, con l’intento di promuovere una “prossimità educativa” nei contesti in cui operano.

In questo contesto, lo sport emerge come uno strumento fondamentale per la socializzazione, veicolando valori essenziali come il rispetto, la collaborazione e la solidarietà. Non è solo un’attività fisica, ma un linguaggio universale capace di unire diverse comunità e trasformare gli spazi pubblici in luoghi di interazione e crescita condivisa.

Secondo il Sindaco di Messina, Federico Basile, “La presenza sul territorio è un elemento chiave della volontà dell’Amministrazione Comunale. Con WAY on the ROAD rinnoviamo l’attenzione alle piazze e alle circoscrizioni, creando occasioni di incontro che rafforzano la coesione sociale”. Queste parole sottolineano l’impegno dell’amministrazione nell’agevolare il dialogo tra le istituzioni e i cittadini.

Valeria Asquini, Presidente di Messina Social City, ha dichiarato: “Con WAY on the ROAD 2.0 confermiamo un modello di intervento che mette al centro le persone e i territori. Le attività proposte rappresentano un investimento sociale che promuove relazioni, educazione e partecipazione”. Questo progetto, quindi, non solo unisce sport e welfare, ma si propone come un percorso di cittadinanza attiva e inclusione, mirato a lasciare un segno positivo nelle realtà locali.

Le prime tappe dell’iniziativa sono già state programmate e si svolgeranno in diverse piazze della città, a partire da Piazza Santa Margherita il 3 novembre fino a Piazza Curcuraci il 5 dicembre. Questo itinerario è un’opportunità concreta per i cittadini di sperimentare un coinvolgimento diretto nelle attività, favorendo un clima di condivisione e partecipazione.

WAY on the ROAD si conferma, quindi, un progetto innovativo che mira a rendere i territori più inclusivi e partecipati, rispondendo ai bisogni reali delle persone e costruendo una rete di fiducia e prossimità tra tutti gli attori coinvolti. Con questa iniziativa, Messina si dimostra pronta a investire nel futuro dei suoi cittadini, ponendo il welfare e l’educazione al centro delle sue politiche sociali.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia