14 tavoli di calcio balilla al Comune di Messina | Scopri perché questo gesto cambierà il futuro dei giovani!
Martedì 11 novembre, non perdere la donazione di 14 tavoli di calcio balilla alla città di Messina! Un grande passo per sport e inclusione! ⚽🎉
Messina: Cerimonia di Donazione di 14 Tavoli da Calcio Balilla per Promuovere Inclusione e Aggregazione
Martedì 11 novembre 2025, alle ore 12.00, il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca ospiterà un’importante cerimonia di donazione alla città di Messina. La Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla (FPICB) contribuirà con 14 tavoli di calcio balilla, un gesto dal forte valore simbolico e sociale. Questa iniziativa rientra nell’impegno della Federazione nel promuovere la disciplina sportiva tra i giovani e nel favorire un’educazione orientata ai valori di aggregazione, inclusione e pari opportunità.
I tavoli donati verranno destinati a diversi istituti scolastici della provincia di Messina, in continuità con il percorso avviato lo scorso anno. Proprio nella città dello Stretto, durante la “Coppa Italia e Campionato Italiano Assoluto di Calcio Balilla Paralimpico”, si è svolto il primo Torneo Interscolastico di Calcio Balilla, riscontrando grande entusiasmo e coinvolgimento tra le scuole del territorio. Questo evento ha dato un impulso significativo all’interesse verso il calcio balilla, creando un’opportunità per i ragazzi di cimentarsi in un’attività sportiva gratificante e inclusiva.
La cerimonia di donazione sarà anche l’occasione per presentare alcune anticipazioni sulla prossima “World Champions League” di calcio balilla. Questa competizione mondiale per club, indetta dalla International Table Soccer Federation e organizzata in Italia dalla FPICB, testimonia l’importanza crescente di questo sport anche a livello internazionale. L’integrazione tra la Federazione, il Comune di Messina e Mediterranea Eventi dimostra come la collaborazione tra enti pubblici e privati possa generare iniziative significative per il territorio.
Il gesto della FPICB, al di là dell’aspetto sportivo, rappresenta un passo importante verso la costruzione di una società più inclusiva e attenta alle esigenze dei giovani. Attraverso il calcio balilla, si punta non solo a insegnare le regole del gioco, ma anche a promuovere valori fondamentali come il rispetto, la solidarietà e l’amicizia tra i ragazzi.
Con questa donazione, Messina si prepara ad accogliere una nuova era di sport e aggregazione, confermando il suo impegno nel coinvolgere le giovani generazioni in attività che possano unire e arricchire la comunità.