Cinque famiglie salvate dalla demolizione | Scopri perché la Regione Siciliana fa eccezione!

Cinque famiglie del rione Taormina riceveranno alloggi in deroga, mentre proseguono le demolizioni. Un passo importante verso una vita migliore! 🏡✨

A cura di Redazione Redazione
27 novembre 2025 18:17
Cinque famiglie salvate dalla demolizione | Scopri perché la Regione Siciliana fa eccezione! -
Condividi

Baraccopoli di Messina: Assegnati Alloggi in Deroga a Cinque Famiglie

Messina, 27 novembre 2025 – Una nota positiva giunge dal rione Taormina, dove cinque famiglie residenti in una delle storiche baraccopoli di Messina stanno per ricevere una nuova opportunità abitativa. Nonostante la loro mancanza di requisiti per l’assegnazione di un alloggio, la Struttura commissariale, guidata dal presidente Renato Schifani, ha deciso di intervenire in deroga.

Le baracche nel rione Taormina sono destinate a essere demolite, con il rischio di mettere in difficoltà i nuclei familiari che vi abitano. “Abbiamo ritenuto necessario andare incontro a specifiche situazioni emergenziali e di fragilità”, afferma il presidente Schifani, sottolineando l’importanza di intervenire in favore di chi vive in condizioni di estremo disagio abitativo.

Gli approfondimenti condotti dai tecnici durante i tavoli tematici, che hanno visto la partecipazione di rappresentanti dell’amministrazione comunale e dell’Agenzia per il risanamento e la riqualificazione di Messina (ArisMe), hanno rivelato la presenza di minori vulnerabili nelle famiglie in questione. “La non possibilità da parte del Comune di assegnare alloggi” è stata un altro fattore determinante nella decisione presa.

La scelta di assegnare in deroga gli alloggi si basa su una necessità urgente di reperire una sistemazione per le famiglie, che altrimenti si troverebbero senza un tetto sopra la testa. “Il risanamento della baraccopoli sta diventando realtà grazie a un lavoro interistituzionale”, prosegue Schifani, evidenziando il continuo impegno a garantire una ricollocazione adeguata per i cittadini.

Le recenti decisioni segnano un passo significativo nel processo di riqualificazione della zona e nel sostegno alle famiglie più vulnerabili di Messina, mettendo in luce l’importanza della cooperazione tra enti locali e regionali nel fronteggiare le emergenze abitative.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia