Fusioni aziendali a Caltanissetta | Il sindaco Tesauro svela un segreto per salvare centinaia di posti di lavoro!
Walter Tesauro interviene a Palermo per garantire posti di lavoro e la sede Telecontact a Caltanissetta. La comunità merita trasparenza! 💼🤝✨
Caltanissetta: il Sindaco Tesauro chiede garanzie per i lavoratori di Telecontact
Il Sindaco di Caltanissetta e Presidente del Libero Consorzio, Walter Tesauro, è intervenuto ieri presso la III Commissione Attività Produttive dell’Assemblea Regionale Siciliana a Palermo, per discutere della fusione tra Telecontact Center S.p.A. e DNA S.r.l. e delle potenziali ricadute sui lavoratori nella sede nissena.
In un incontro presieduto dall’onorevole Gaspare Vitrano, Tesauro ha sottolineato l’importanza della questione, evidenziando che coinvolge centinaia di lavoratori e rappresenta un nodo cruciale per l’equilibrio economico-sociale della città. La presenza delle sigle sindacali e dei vertici aziendali, tra cui Laura Abbate, amministratrice delegata di Telecontact, ha arricchito la discussione.
“La tutela dei posti di lavoro e il mantenimento della sede di Telecontact a Caltanissetta sono garanzie imprescindibili,” ha dichiarato il Sindaco, ribadendo la posizione unitaria di tutti i gruppi parlamentari presenti all’audizione. Ha inoltre chiesto chiarimenti su come tali garanzie possano essere integrate nel piano industriale della nuova entità aziendale.
Le aziende hanno manifestato l’intenzione di garantire sia i posti di lavoro che la sede, ma è emersa la necessità di una massima trasparenza riguardo i dettagli della fusione. Durante l’audizione è stata richiesta un’azione forte del Governo regionale, con riferimento anche alle comunicazioni avviate con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.
A margine dell’incontro, Tesauro ha espresso gratitudine verso l’onorevole Michele Mancuso, il quale ha sempre sostenuto le istanze legate a Telecontact. “Siamo davanti a una vertenza che riguarda il futuro di centinaia di famiglie nissene,” ha affermato il Sindaco, sollecitando la necessità di impegni chiari e verificabili.
Il primo cittadino ha concluso evidenziando il suo impegno a monitorare la situazione, mantenendo un dialogo aperto con Regione, Governo nazionale, aziende, e rappresentanze dei lavoratori, “affinché Caltanissetta non venga penalizzata da decisioni prese altrove.”
La questione di Telecontact rimane quindi al centro del dibattito politico e sociale, con implicazioni significative per la comunità nissena e il suo futuro economico.