Palermo: La verità choc sulle pedane di via Maqueda che nessuno osava rivelare! | Il Sindaco deve intervenire prima che sia troppo tardi!

Sicurezza a rischio in via Maqueda: pedane occluse, accessibilità negata e mezzi di soccorso bloccati. Un appello urgente per il cambiamento! 🚨🛑

A cura di Redazione Redazione
27 novembre 2025 18:07
Palermo: La verità choc sulle pedane di via Maqueda che nessuno osava rivelare! | Il Sindaco deve intervenire prima che sia troppo tardi! -
Condividi

Polemica sulla Sicurezza e Accessibilità in Via Maqueda: L’Opposizione Chiede l’Intervento del Sindaco

Palermo, 27 Novembre 2025 – La sicurezza e l’accessibilità di via Maqueda tornano al centro del dibattito pubblico. Le risposte ricevute dall’amministrazione comunale a un’interrogazione presentata il 9 ottobre scorso dai consiglieri di opposizione hanno sollevato preoccupazioni gravi riguardo alle pedane presenti nel tratto tra piazza Villena e via del Celso.

“Le risposte del Comune confermano che le pedane non sono sicure né accessibili”, dichiarano con fermezza i firmatari dell’interrogazione. Recentemente, la Polizia Municipale ha evidenziato in atti ufficiali che “le caditoie sotto le pedane risultano occluse e non più ispezionabili”, il che rappresenta una minaccia per il corretto deflusso delle acque in caso di piogge intense.

Inoltre, è stato messo in luce come lo stato di alcuni edifici lungo il tratto potrebbe compromettere significativamente la sicurezza dei cittadini e dei visitatori. La situazione è economica e oggettiva, a detta della Protezione Civile, che ha affermato che, con la presenza delle pedane, “il passaggio dei mezzi di soccorso non può essere garantito”. Queste criticità sono state ulteriormente confermate da un recente episodio: il crollo di porzioni del prospetto della Chiesa di Santa Ninfa, avvenuto il 26 settembre, ha dimostrato come la carreggiata sia stata ridotta a meno di tre metri, ostacolando l’accesso ai veicoli di emergenza.

Anche la Soprintendenza dei Beni Culturali ha evidenziato problematiche relative alle pedane, tra cui la mancanza di scivoli a norma per garantire l’abbattimento delle barriere architettoniche e dislivelli ingiustificati tra i piani di calpestio. Questi problemi, secondo i consiglieri, non possono più essere ignorati.

“Questa scelta si è rivelata inadeguata e lesiva per le persone con disabilità motorie”, affermano i consiglieri, sottolineando come una persona in carrozzina o un genitore con passeggino non riescano a utilizzare in modo adeguato una delle vie più centrali della città. “Abbiamo trasformato uno spazio pedonale in un percorso ad ostacoli”, aggiungono, evidenziando l’impatto della situazione sulla vita quotidiana dei cittadini.

Il messaggio finale è chiaro: “Il Sindaco Roberto Lagalla non può più rimandare questa situazione”. Con relazioni tecniche che evidenziano un quadro inaccettabile di insicurezza e inaccessibilità, il sindaco deve intervenire prontamente per tutelare i cittadini e i commercianti.

La richiesta dell’opposizione si fa sempre più pressante e chiara: l’amministrazione deve affrontare le problematiche di via Maqueda senza ulteriori indugi, affinché venga ripristinata un’agibilità sicura per tutti. La voce dei consiglieri e dei cittadini è univoca e non ammette risposte politiche di comodo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia