Palermo sotto accusa | Il degrado inaccettabile che nessuno osava denunciare!
Scopri il report di Sabrina Figuccia sulla deplorevole situazione della RAP: strutture fatiscenti, degrado e la richiesta di trasparenza! đ˘đđ
Visita ispettiva alla RAP: le denunce di degrado di Sabrina Figuccia
Palermo, 27 novembre 2025 â La capogruppo della Lega in Consiglio comunale, Sabrina Figuccia, ha effettuato questa mattina una visita ispettiva presso la sede della RAP in via Ingham, a Brancaccio, dopo aver ricevuto diverse denunce da parte di organizzazioni sindacali e aver appreso dichiarazioni preoccupanti dal presidente dellâazienda, Giuseppe Todaro.
Durante il sopralluogo, Figuccia ha documentato un quadro di degrado intollerabile, caratterizzato da muffa, ruggine e detriti. âHo constatato la presenza di vetri rotti, rifiuti abbandonati e strutture pericolanti,â ha dichiarato la consigliera, sottolineando le condizioni fatiscenti degli spogliatoi e dei box prefabbricati dismessi. Secondo la Figuccia, queste condizioni mettono a rischio la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Un elemento che ha colpito particolarmente la consigliera è stata la scoperta di unâofficina meccanica, ingannevolmente classificata come âmagazzinoâ nelle planimetrie ufficiali. âQuesta circostanza solleva interrogativi sulla corretta rappresentazione degli spazi e delle attivitĂ svolte,â ha commentato Figuccia, alimentando il sospetto di irregolaritĂ nella gestione aziendale.
Figuccia ha annunciato lâintenzione di visitare anche gli impianti di Bellolampo e Partanna Mondello nei prossimi giorni per garantire trasparenza e condizioni lavorative dignitose. âLa cittĂ merita trasparenza e i lavoratori hanno diritto a spazi sicuri,â ha ribadito, evidenziando lâimportanza del monitoraggio costante di tutte le sedi della RAP.
Un altro punto critico sollevato dalla consigliera è stato lâaccesso limitato agli atti aziendali. âHo dovuto coinvolgere le forze dellâordine per ottenere un semplice accesso ai documenti,â ha riferito, lamentando una mancanza di collaborazione da parte del presidente. âMi chiedo, forse qualcuno teme che io possa vedere le carte?â
Infine, Figuccia ha puntato il dito contro il direttore generale della RAP, in carica ormai da anni, evidenziando che ânon può ignorare le criticitĂ evidenti in cui versano molte strutture aziendali.â Concludendo, la consigliera ha espresso la sua determinazione a continuare a vigilare sullâoperato della RAP, coinvolgendo tutte le istituzioni competenti nellâinteresse dei lavoratori e dei cittadini di Palermo.
Questa visita ispettiva sottolinea la necessitĂ di un rinnovato impegno per garantire la sicurezza e la dignitĂ dei lavoratori allâinterno dellâazienda, nonchĂŠ una gestione trasparente delle risorse pubbliche.