Taekwondo a Messina: scopri perché il Comune di Messina è la nuova capitale olimpica dell'arte marziale!
Partecipa ai Campionati Italiani di Taekwondo e Parataekwondo a Messina dal 7 al 9 novembre! Scopri il talento degli atleti 🥋🏅✨
Messina Accoglie i Campionati Italiani Assoluti di Taekwondo e Parataekwondo
Dal 7 al 9 novembre, il PalaRescifina di Messina si trasformerà nel palcoscenico dei Campionati Italiani Seniores di Taekwondo e Parataekwondo, una manifestazione che promette tre giorni di intensa competizione e spettacolo. La conferenza stampa di presentazione, tenutasi a Palazzo Zanca, ha visto la partecipazione dell’Assessore alle Politiche Sportive, Massimo Finocchiaro, e di importanti rappresentanti della Federazione Italiana Taekwondo, tra cui il presidente regionale Piero Cannizzo.
“Siamo lieti di ospitare il Taekwondo, una delle discipline sportive olimpiche più diffuse al mondo,” ha affermato Finocchiaro, portando il saluto del Sindaco Federico Basile. “La nostra città è protagonista di eventi sportivi di grande spessore, che favoriscono non solo la crescita sportiva, ma anche sociale ed economica.”
L’evento sarà un’importante vetrina per oltre 300 atleti e circa 200 tecnici e ufficiali di gara, provenienti da tutt’Italia. Gli organizzatori hanno sottolineato come la scelta di Messina sia caduta sia per la bellezza della città, sia per la funzionalità della struttura del PalaRescifina.
La competizione prenderà avvio venerdì 7 novembre alle 14:00, concludendosi domenica 9. La cerimonia di premiazione è prevista intorno alle 13:30. Gli sportivi si sfideranno in diverse categorie, con i pesi maschili di 58 kg e 63 kg e la categoria femminile di 57 kg che annoverano già un gran numero di campioni pronti a guadagnarsi un posto nella nazionale in vista del prossimo quadriennio olimpico.
Il Taekwondo, introdotto in Italia negli anni ’60, ha una ricca tradizione di successi. Dalle medaglie olimpiche di Luigi Doriano nel 1988 a quelle recenti di Vito Dell’Aquila nel 2020, il movimento italiano ha saputo farsi spazio a livello internazionale. Adesso, in questo importante evento, si pone un’ulteriore opportunità per i talenti emergenti.
“Il Taekwondo italiano sta vivendo un momento di grande crescita,” ha commentato uno dei dirigenti presenti. Attualmente, la FITA si classifica al secondo posto nel ranking delle Federazioni nazionali, preceduta solo dagli Stati Uniti, un traguardo che testimonia la solidità e l’efficienza del movimento.
Con un evento di tale portata, Messina si prepara a vivere momenti di adrenalina pura, coinvolgendo non solo atleti ma anche spettatori, e confermandosi nuovamente come un importante centro per manifestazioni sportive di alto livello.