Un agente della Polizia di Palermo salva una vita nel freddo | Scopri come una semplice intuizione ha cambiato tutto!
Il premio Dona Maiora celebra il coraggio delle forze dell'ordine. L'agente Federica Ignaccolo riconosciuta per un eroico intervento. 🏅🚔✨
Premio “Dona Maiora” alla Poliziotta Federica Ignaccolo: Un Salvataggio da Film
Palermo, 27 novembre 2025 – L’auditorium del Circolo Unificato Esercito Italiano ha ospitato il 14 novembre scorso la prima edizione del premio “Dona Maiora”, un riconoscimento dedicato a uomini e donne delle forze armate e dell’ordine che si sono distinti per atti di coraggio e dedizione. In un evento che ha celebrato l’impegno di tanti, l’Agente Scelto Federica Ignaccolo, in servizio presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, è stata insignita di questo prestigioso riconoscimento.
Federica Ignaccolo è divenuta nota per un intervento di soccorso pubblico che ha colpito l’opinione pubblica lo scorso 17 dicembre, quando, durante il suo servizio al Commissariato di P.S. “Oreto Stazione”, ha contribuito a salvare una puerpera e il suo neonato partorito in condizioni disperate nella periferia di Palermo. In una zona fredda e degradata, una donna senzatetto aveva appena dato alla luce il suo bambino, per poi cercare riparo in una capanna di fortuna, realizzata con cartoni e stracci.
L’intervento di Federica è stato determinante. Dopo che alcuni residenti avevano avvisato la polizia, le forze dell’ordine non erano riuscite a rintracciare immediatamente né la madre né il neonato. La grande intuizione dell’agente è stata quella di ispezionare un giaciglio che, si è rivelato, celava due vite da salvare. Grazie alla prontezza e alla professionalità di Federica e dei suoi colleghi, madre e figlio sono stati condotti in ospedale, dove hanno ricevuto le cure necessarie.
La poliziotta, oltre a dedicarsi al servizio pubblico, è anche un’atleta professionista di pallanuoto, dimostrando una versatilità straordinaria nel coniugare sport e responsabilità. Il 14 novembre, giorno della consegna dei premi, Federica si trovava in trasferta a Manchester per competere, il che le ha impedito di ritirare il premio di persona.
Tuttavia, il suo impegno non è passato inosservato. Il Questore Calvino ha voluto consegnarle il riconoscimento personalmente e ringraziarla per la sua condotta esemplare che non solo ha salvato vite, ma ha anche messo in luce i valori fondamentali della Polizia di Stato.
In un mondo spesso segnato da difficoltà, la storia di Federica Ignaccolo è un potente richiamo a quanto il lavoro nelle forze dell’ordine possa generare momenti di grande emozione e speranza. “Il nostro lavoro, seppur tra mille fatiche, riesce spesso a trasmettere le emozioni della vita”, ha affermato il Questore, evidenziando il valore delle azioni quotidiane di chi, come Federica, dedica la propria vita al bene della comunità.