Notizie CuriositàSicilia
Sicilia è ricca di segreti, tradizioni e aneddoti sorprendenti! Dalle origini misteriose di antiche leggende ai dettagli meno noti su monumenti e tradizioni, ogni angolo nasconde una storia affascinante. Scopri usanze particolari, fatti insoliti e curiosità storiche che la rendono unica al mondo. Tra misteri, racconti popolari e incredibili scoperte, esplora i lati più sorprendenti! 🌍✨

L’uva da tavola di Mazzarrone | Il dolce tesoro della provincia catanese che conquista l’Italia (e non solo)
28 aprile 2025 15:00

La Cattedrale di San Gerlando | Il tesoro nascosto di Agrigento che pochi siciliani conoscono
28 aprile 2025 15:00

I terreni vulcanici etnei | Perché sono tra i più fertili del Mediterraneo e alimentano da secoli la vita dei catanesi
28 aprile 2025 15:00

Il clima dell’Etna | Escursioni termiche, microclimi e neve accanto alla lava che stupiscono i catanesi
28 aprile 2025 12:00

L’agrumicoltura etnea | Coltivare alle pendici di un vulcano attivo è l’arte millenaria dei catanesi
28 aprile 2025 12:00

Il cimitero degli Inglesi di Palermo | L’ultimo saluto all’ombra dei pini mediterranei
28 aprile 2025 12:00

La camera dello Scirocco | Il climatizzatore naturale che rinfrescava i palazzi nobiliari di Palermo
27 aprile 2025 21:00

Le colate laviche del versante sud | Come l’Etna cancella e ridisegna il paesaggio davanti agli occhi dei catanesi
27 aprile 2025 21:00

I mestieri scomparsi di Palermo | Dagli acciugai agli stagnini: vite dimenticate
27 aprile 2025 18:00

Il museo del satiro danzante | Tesoro ritrovato dai fondali di Mazara a Trapani
27 aprile 2025 18:00

Il castello normanno di Paternò | Fortezza medievale alle porte di Catania che racconta 900 anni di storia siciliana
27 aprile 2025 15:00

L’Orecchio di Dionisio | La grotta dell’eco e delle spie a Siracusa
27 aprile 2025 15:00

La vera storia del Marchese di Villabianca | Il cronista che spiava l’aristocrazia palermitana
27 aprile 2025 12:00

Il bosco di Betulle dell’Etna | Il verde che incanta i catanesi tra lava e neve
27 aprile 2025 12:00

Palermo multietnica | Dalla Ziz fenicia alla Panormus romana
26 aprile 2025 21:00

La ricostruzione barocca dopo il 1693 | Il terremoto che ha fatto rinascere Catania più bella di prima
26 aprile 2025 21:00

Il documento più antico d'Europa | La lettera bilingue di Adelasia a Palermo
26 aprile 2025 18:00

La Fontana di Orione | Il capolavoro rinascimentale nel cuore di Messina
26 aprile 2025 15:00

L’olio del Monte Ibleo | L’oro liquido della provincia catanese che pochi conoscono
26 aprile 2025 15:00

Il Castello di Carini | Amore e vendetta nella leggenda siciliana
26 aprile 2025 12:00