L'Etichettatura dei Prodotti Ortofrutticoli: Una Novità Importante dall'UE per la Tutela del Made in Italy

Dal 2025 il Paese di origine di agrumi e succhi sarà indicato in etichetta, un'importante novità per tutelare il made in Italy e garantire trasparenza ai consumatori.

A cura di Redazione
15 novembre 2023 16:00
L'Etichettatura dei Prodotti Ortofrutticoli: Una Novità Importante dall'UE per la Tutela del Made in Italy -
Condividi

Il consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP ha accolto con favore l’obbligo imposto dall’Unione Europea di indicare in etichetta il Paese di origine degli agrumi impiegati nei succhi e gli agrumi essiccati a partire dal 2025. Secondo Elena Albertini, vicepresidente del Consorzio, questa decisione sarà un’arma in più per tutelare l’ortofrutta italiana di qualità e per evitare che vengano spacciati come Made in Italy prodotti importati dall’estero.

Albertini ha sottolineato che la trasparenza dell’informazione ai consumatori è uno dei pilastri del sistema Dop e Igp e in generale del corretto rapporto con i consumatori. La pubblicazione sulla gazzetta ufficiale dell’Ue del regolamento delegato 2023/2429 per quanto riguarda le norme di commercializzazione per il settore degli ortofrutticoli e per alcuni prodotti trasformati a base di ortofrutticoli, rappresenta un ulteriore passo avanti verso una informazione chiara.

Secondo il consorzio, i consumatori hanno il diritto di sapere cosa portano in tavola e di scegliere in base a informazioni intellegibili e immediate. La notizia è stata accolta come un segnale positivo per le produzioni Igp e Dop italiane e per tutto il settore dell’ortofrutta, rappresentando un’ulteriore affermazione del valore del Made in Italy nel panorama delle produzioni agroalimentari. L’articolo in questione è stato pubblicato da Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social