Operazione internazionale antidroga: 83 indagati e 5 milioni di Euro sequestrati

Breaking news: Traffico internazionale di stupefacenti a Borgo San Lorenzo (FI) - 83 indagati, 5 milioni di Euro sequestrati. I Carabinieri hanno dato esecuzione all’ordinanza applicativa di misure cautelari coercitive e patrimoniali in Italia e in altr

A cura di Redazione
05 febbraio 2024 14:51
Operazione internazionale antidroga: 83 indagati e 5 milioni di Euro sequestrati
Condividi

Borgo San Lorenzo (FI) – Traffico internazionale di stupefacenti: 83 persone indagate e 5 milioni di Euro sequestrati. Le prime ore della mattinata odierna i Carabinieri hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali coercitive e patrimoniali, emessa dal Tribunale di Firenze su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della repubblica di Firenze, nei confronti di 83 indagati, ritenuti responsabili di associazione a delinquere di carattere transnazionale finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti. La misura prevede la custodia cautelare in carcere di 70 indagati, 68 dei quali stranieri; di loro, 28 risiedono nel territorio metropolitano di Firenze, 36 in altre aree del territorio nazionale e 16 in altri Stati dell’Unione Europea e Albania.

L’attività investigativa è stata avviata e promossa dalla Compagnia Carabinieri di Borgo San Lorenzo (FI), sotto la direzione della Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze, e ha visto la cooperazione di forze di polizia albanese, spagnola, olandese e tedesca. Eurojust, Europol, Interpol e la Procura Speciale Anticorruzione e Criminalità Organizzata di Tirana (SPAK) hanno contribuito all’operazione. A livello nazionale, è importante il coordinamento operato dall’Ufficio Criminalità Organizzata del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e dalla Direzione Centrale per i Servizi Antidroga.

L’indagine, condotta dal 2019 al 2021, ha consentito di disvelare un vasto traffico di stupefacenti introdotti in Italia dall’Albania o dall’Olanda, per poi essere smerciati nella provincia di Firenze o dirottati su altre “piazze” del territorio italiano o in Germania. Sono state individuate quattro diverse strutture criminali che a tal fine cooperavano tra loro, composte da cittadini italiani e albanesi.

L’indagine ha portato all’arresto di 28 persone per associazione a delinquere di carattere transnazionale finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e altre 68 per trasporto o vendita delle medesime sostanze. L’impulso investigativo è nato nel 2019, quando è stato possibile attribuire una partita di marijuana sequestrata a un cittadino albanese di 42 anni. Approfondendo è divenuto evidente che si trattava di un trafficante di spessore con collegamenti in Olanda, Francia e Spagna e seguendone gli spostamenti ne è stato possibile ricostruire la rete dei sodali.

Durante le attività, sono emersi i collegamenti di questa prima organizzazione nazionale con un’altra, anch’essa stanziata a Firenze, che riceveva grossi quantitativi di hashish e marijuana dall’Albania, trasportati su gommoni a Grotte di Castro (LE) e poi da là, su strada, a Firenze, da dove venivano smerciati in Italia e in Germania. Complessivamente sono state indagate 28 persone per associazione a delinquere di carattere transnazionale finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e altre 68 per trasporto o vendita delle medesime sostanze.

Nella prosecuzione delle indagini, sulla sponda albanese, la Polizia di Stato albanese, coordinati dalla Procura per la criminalità organizzata SPAK, procedevano all’arresto in flagranza di reato di 11 persone sequestrando complessivamente 14,3 Kg di cocaina, 34 di eroina, 30 di hashish, 68 di marijuana, 3.600 € in contanti e 6 automezzi pesanti.

Le misure sono state adottate nel corso delle indagini preliminari e testimoniano il costante operato dell’Arma dei Carabinieri e della Procura della Repubblica di Firenze nel contrasto al crimine organizzato ed i continui sforzi posti in essere dalle Istituzioni per l’eradicazione del narcotraffico, piaga della società attuale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Ti è piaciuto questo articolo? Seguici...

Via Newsletter

Niente spam, solo notizie interessanti. Proseguendo accetti la Privacy Policy.

Sui Canali Social