Ritornano le Eccellenze di Inycon: Menfi celebra il Vino e la Gastronomia dal 4 al 6 Ottobre 2024!

Unisciti a noi a Menfi per Inycon 2024! Dal 4 al 6 ottobre, vino, gastronomia e spettacoli ti aspettano! 🍷✨ Non perdere il grande finale! 🎉🍽️

A cura di Redazione
27 settembre 2024 14:53
Ritornano le Eccellenze di Inycon: Menfi celebra il Vino e la Gastronomia dal 4 al 6 Ottobre 2024! -
Condividi

Inycon torna a Menfi: l’evento enogastronomico dell’anno si riaccende dal 4 al 6 ottobre

Menfi, riconosciuta come Città Italiana del Vino 2023, si appresta a ospitare una delle manifestazioni più attese del panorama enogastronomico siciliano: Inycon, che si svolgerà dal 4 al 6 ottobre 2024. Dopo cinque anni di attesa, la città si prepara a diventare il centro pulsante delle eccellenze gastronomiche dell’isola, offrendo ai visitatori un ricco programma di eventi, degustazioni e spettacoli.

Il Sindaco Vito Clemente sottolinea l’importanza dell’evento, affermando: “Siamo pronti per celebrare le eccellenze locali in un contesto di divertimento e spettacoli.” Inycon si propone non solo come festa del vino, ma come celebrazione dell’olio, dei prodotti gastronomici e delle bellezze naturali che attraggono turisti e viaggiatori da ogni parte del mondo. “La festa Inycon vuole continuare ad essere un punto di riferimento per i grandi eventi nell’isola,” ha aggiunto Clemente, rimarcando la recente inclusione di Inycon nel Calendario delle Manifestazioni di grande richiamo Turistico per il 2024 e 2025 della Regione Siciliana.

Il programma dell’edizione di quest’anno è variegato e coinvolgente. Si inizia venerdì 4 ottobre con attività dedicate alle scuole, approfondimenti, laboratori di gusto e masterclass che tratteranno temi come il territorio di Menfi e la nave dei vini bianchi verso la Francia. La giornata si concluderà in piazza con uno spettacolo dal vivo del cabarettista Antonio Pandolfo, promettendo intrattenimento per tutte le età.

Sabato sarà dedicato al convegno “Sicilia, Regione europea della gastronomia 2025”, che radunerà esperti del settore enogastronomico e del turismo. Si parlerà di come integrare turismo e gastronomia per promuovere lo sviluppo regionale. Nel pomeriggio, il programma proseguirà con un laboratorio di gusto, degustazioni e la presentazione di progetti significativi come “Olio su Terra.”

Domenica 6 ottobre, la manifestazione si chiuderà in grande stile con lo spettacolo “Taccuini di Viaggio” a cura di Festi Group, una performance che promette di catturare l’immaginazione del pubblico con danze sul cielo, sulla terra e sull’acqua. L’evento si arricchirà anche di un Villaggio enogastronomico, dove sarà possibile degustare prodotti tipici delle Terre Sicane, visitare mostre d’arte, e partecipare a tour guidati tra cantine e frantoi locali.

Per chi desidera esplorare oltre i confini di Inycon, Menfi offre numerose attrazioni da visitare, tra cui il Museo del Mare, l’esposizione d’arte temporanea e le interessanti visite guidate ai frantoi. Per il programma completo, gli interessati possono visitare il sito ufficiale di Inycon.

Con eventi come Inycon, Menfi dimostra di essere non solo un centro vitale per la produzione vinicola, ma anche una vetrina per le tradizioni culinarie e la cultura siciliana. L’evento rappresenta un’opportunità unica per immergersi nel ricco patrimonio enogastronomico dell’isola e per gustare i sapori autentici del territorio.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social