Infezioni ospedaliere in Sicilia | Come l'ASP Enna sta rivoluzionando la lotta all'antibioticoresistenza!

Unisciti a noi per scoprire strategie efficaci contro le infezioni ospedaliere e l'antibioticoresistenza! Insieme possiamo fare la differenza! 🏥🌟🔍

A cura di Redazione
05 dicembre 2024 13:39
Infezioni ospedaliere in Sicilia | Come l'ASP Enna sta rivoluzionando la lotta all'antibioticoresistenza! -
Condividi

Corso sulle Infezioni Ospedaliere e Antibioticoresistenza: un’Iniziativa Cruciale per la Salute Pubblica

Enna, 5 dicembre 2024 – L’ASP di Enna ha recentemente concluso un’importante serie di incontri dedicati al tema delle Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA), affrontando una delle sfide piĂą gravi della medicina contemporanea: l’antibioticoresistenza. Il ciclo di eventi, che si è svolto nel corso del 2024, ha rappresentato un passo fondamentale nel contesto del Piano Nazionale di contrasto a questo fenomeno.

Il corso, tenutosi lo scorso 30 novembre presso l’ospedale Umberto I di Enna, ha attratto l’attenzione di esperti del settore. Intitolato “Quando prevenire è meglio che curare: ridurre la prevalenza delle patologie infettive attraverso la riduzione della trasmissione”, l’evento è stato organizzato dal dott. Luigi Guarneri, Direttore dell’UOC Malattie Infettive dell’ospedale, in collaborazione con la professoressa Manuela Ceccarelli dell’UniversitĂ  Kore.

La giornata ha visto la partecipazione di numerose figure di spicco della sanitĂ  siciliana, tra cui i direttori delle UOC Malattie Infettive di diverse strutture ospedaliere, come il Cannizzaro di Catania, il Policlinico San Marco di Catania e l’Ospedale di Gela. Questi esperti hanno avuto l’opportunitĂ  di confrontarsi su strategie efficaci per la prevenzione e il controllo delle infezioni ospedaliere, ponendo particolare attenzione sull’uso responsabile degli antibiotici.

L’incontro ha rappresentato un importante momento di aggiornamento, sottolineando la necessitĂ  di un approccio multidisciplinare per affrontare le infezioni correlate all’assistenza. La crescente incidenza dell’antibioticoresistenza richiede infatti un intervento proattivo da parte di tutti i professionisti della salute, così come una corretta informazione e formazione sui temi legati alla gestione dei pazienti e all’uso degli antibiotici.

Con questo ciclo di corsi, l’ASP di Enna ha dimostrato un forte impegno nella lotta contro l’antibioticoresistenza, riaffermando l’importanza della prevenzione e della formazione continua in un settore così cruciale per la salute pubblica. Le iniziative messe in campo rappresentano un esempio virtuoso di come un lavoro sinergico tra le diverse realtĂ  ospedaliere possa contribuire a migliorare la qualitĂ  dell’assistenza e a tutelare la salute della comunitĂ .

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia