Comune di Messina | Ecco perché le strade saranno chiuse per settimane: non è solo potatura!
Interventi di potatura e razionalizzazione delle reti idriche a Messina! Scopri le limitazioni viarie in vigore dal 18 gennaio. 🚧🌳🚶♂️
Provvedimenti viari a Messina: interventi di potatura e riduzione delle perdite idriche
Messina si prepara a una serie di interventi viabili che interesseranno il territorio comunale a partire da domani, sabato 18 gennaio. Fino al 30 gennaio, nella fascia oraria dalle 7:00 alle 17:00, saranno effettuate attività di potatura in diverse zone del centro nord e centro sud della città. Le aree coinvolte includono piazze e vie strategiche, come la piazza della Repubblica e quelle di Pagnocco, nonché le vie Campo delle Vettovaglie, delle Corse, Rosso da Messia, Vistarchi, Scipione e di Giovanni.
Durante il periodo di potatura, è previsto il divieto di sosta con rimozione coatta e di transito veicolare in entrambi i lati delle strade interessate. Tuttavia, il Comune garantisce la continuità del transito pedonale. Sarà infatti possibile camminare sul marciapiede opposto a quello soggetto ai lavori, grazie a una segnaletica adeguata che indicherà le deviazioni e assicurerà accessi sicuri.
Oltre agli interventi di potatura, da lunedì 20 gennaio si attiveranno anche altre misure viarie, collegate a lavori di razionalizzazione e efficientamento delle reti idriche interne di Messina. Questi lavori, che proseguiranno fino al 14 marzo 2025, comporteranno limitazioni viarie nelle strade perimetrali dell’isolato tra via Citarella, dei Mille, Geraci e viale San Martino.
Le nuove restrizioni includeranno il divieto di sosta 0-24 con rimozione coatta in specifici tratti di strada e l’istituzione di un limite massimo di velocità di 30 km/h. Inoltre, alcuni tratti di marciapiede vedranno il divieto di transito pedonale, con deviazioni predisposte su percorsi protetti.
Il Comune ha sottolineato l’importanza di tali interventi, definendoli fondamentali per migliorare la qualità della vita e garantire una migliore efficienza dei servizi pubblici. I cittadini sono invitati a prestare attenzione alla segnaletica e a rispettare le limitazioni previste per garantire la sicurezza di tutti durante le operazioni.