Rissa estiva sulla costa | La Polizia infligge il DASPO ai violenti!
Rissa al lungomare di Sant'Agata di Militello: sei giovani colpiti da Daspo Willy. Non potranno avvicinarsi ai locali per 1-2 anni! 🚫🌊🥊
SANT’AGATA DI MILITELLO: IL QUESTORE ADOTTA IL “DASPO WILLY” PER SEI GIOVANI RESPONSABILI DI UNA RISSAPOLIZIA DI STATO
Sei soggetti, tra cui quattro maggiorenni e due minorenni, non potranno più avvicinarsi ai locali del lungomare di Sant’Agata di Militello per un periodo che va da uno a due anni. È quanto stabilito dal Questore di Messina, Annino Gargano, dopo che i giovani erano stati protagonisti di una violenta rissa all’interno di un noto locale estivo della movida locale, avvenuta il 28 luglio dello scorso anno.
Il provvedimento, noto come “Daspo Willy”, è una misura di sicurezza che mira a tutelare l’ordine pubblico nei luoghi di ritrovo. Grazie a un’incisiva indagine da parte del Commissariato di P.S. di Sant’Agata di Militello, le forze dell’ordine sono riuscite a identificare tutti i protagonisti della rissa, successivamente deferiti alla Procura della Repubblica di Patti e alla Procura Minorenni di Messina.
La rissa, considerata di particolare gravità, ha portato il Questore Gargano a intervenire in modo deciso. La scelta del “Daspo Willy” si basa sulla pericolosità sociale mostrata dai coinvolti, il che ha giustificato misure restrittive nei loro confronti. Per quattro di loro, il divieto di accesso al locale teatro della rissa e nei suoi immediati dintorni sarà valido per un anno. I restanti due soggetti, invece, subiranno il divieto per due anni.
Un aspetto significativo di questo provvedimento è che qualsiasi violazione del divieto comporterà sanzioni penali, con pene che prevedono la reclusione da uno a tre anni e multe che possono variare da 10.000 a 24.000 euro. Questa iniziativa da parte delle autorità locali rappresenta un passo importante nella lotta contro la violenza nei luoghi di aggregazione giovanile e sottolinea l’impegno della Polizia di Stato nel garantire la sicurezza dei cittadini.
L’adozione del “Daspo Willy” acquisisce particolare rilevanza in una città come Sant’Agata di Militello, dove la movida estiva attira un gran numero di giovani. Fornire un ambiente sicuro e controllato è fondamentale per il benessere della comunità, e questi provvedimenti mirano a prevenire eventi violenti simili in futuro.
La speranza è che, attraverso azioni incisive e misure di prevenzione come il “Daspo Willy”, si possa progettare un futuro più sereno per i giovani e per tutti i cittadini di Sant’Agata di Militello.