24 giovani promesse al PalaMinardi | Scopri perché la FIP Sicilia sta cambiando il futuro del basket femminile!

Il One Day Camp Academy di Ragusa ha brillato! 24 talentuose Under-14 si sono confrontate con coach di alto livello. Scopri i momenti salienti! 🏀✨

A cura di Redazione
28 febbraio 2025 13:03
24 giovani promesse al PalaMinardi | Scopri perché la FIP Sicilia sta cambiando il futuro del basket femminile! -
Condividi

Ragusa Brilla con il One Day Camp Academy: un pomeriggio di talento e passione per le cestiste siciliane

Il PalaMinardi di Ragusa ha fatto da cornice a un evento dedicato al futuro della pallacanestro femminile siciliana. Sabato 22 febbraio 2025, 24 giovani cestiste Under-14, nate nel 2011, hanno avuto l’opportunità di allenarsi insieme ad alcuni dei migliori coach, tra cui il selezionatore della Nazionale U16 Giovanni Lucchesi e il team director Roberto Brunamonti.

L’evento ha rappresentato un momento cruciale per il basket giovanile siciliano. Lucchesi ha sottolineato l’importanza di questo raduno, definendolo "la base della base". «Questo progetto è fondamentale per scoprire e monitorare i talenti presenti sul territorio», ha dichiarato, evidenziando l’intenzione di continuare a lavorare con altre categorie, in particolare con i gruppi più piccoli del 2012.

Roberto Brunamonti ha enfatizzato il successo che ha accolto l’Academy in tutta Italia. «Dopo aver visitato diverse regioni, la partecipazione è stata straordinaria e speriamo di mantenere questo slancio positivo», ha affermato. La Sicilia segna un passo importante in questo percorso, seguito da tappe successive in Campania.

Mara Buzzanca, coach e responsabile del Centro tecnico federale femminile siciliano, ha confermato la continuità dei monitoraggi, affermando che «c’è molta partecipazione e il bilancio è molto positivo». Il One Day Camp, giunto al suo secondo anno, sta contribuendo a costruire un movimento forte e solido, con tornei che offrono alle ragazze ulteriori opportunità di crescita.

Dall’angolo delle partecipanti, Fatim Toure, giovane cestista della Stella Basket Palermo, ha espresso il suo entusiasmo per l’evento: «Essere qui è un onore, vogliamo arrivare in Nazionale e questi allenamenti ci aiutano a migliorare». La determinazione di Fatim rispecchia quella di tutte le partecipanti, pronte a impegnarsi per il futuro nel mondo del basket.

Questo raduno ha dimostrato come il lavoro di squadra e la formazione di qualità possano plasmare le stelle del domani. Con l’obiettivo di proseguire la scoperta e la valorizzazione del talento giovanile, la Federazione Italiana Pallacanestro Sicilia si prepara a portare il progetto al prossimo livello, con l’obiettivo di nutrire un panorama sportivo sempre più ricco e prestigioso.

Per ulteriori aggiornamenti e interviste ai protagonisti, gli appassionati possono seguire gli account social della FIP Sicilia, dove saranno pubblicati video e testimonianze di quest’importante evento.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social