Maltempo nella Regione Siciliana | Scopri perché la Protezione Civile è in allerta e cosa rischiano i cittadini!

Emergenza maltempo in Sicilia orientale: la Regione garantisce supporto immediato. Vigili del Fuoco e volontari in azione per la sicurezza dei cittadini. 🌧️💪

A cura di Redazione
02 febbraio 2025 15:14
Maltempo nella Regione Siciliana | Scopri perché la Protezione Civile è in allerta e cosa rischiano i cittadini!
Condividi

Maltempo in Sicilia: la Regione in stato di allerta

La Sicilia orientale sta affrontando una grave emergenza a causa del maltempo. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha reso noto che la situazione è attualmente sotto controllo, grazie a un coordinamento costante con la Protezione civile e il sindaco di Messina.

In un comunicato rilasciato oggi, Schifani ha sottolineato l’importanza della rete di soccorso, già attiva in seguito all’allerta arancione emessa dalla Protezione civile regionale. L’avviso, attivato per la zona interessata, ha permesso di avviare rapidamente gli interventi di assistenza per i cittadini colpiti, in particolare a Messina, dove si sono registrati danni a seguito dell’esondazione del torrente Zafferia e di una violenta grandinata nei comuni alle pendici dell’Etna.

"Già nelle scorse ore sono stati attivati interventi di assistenza per i residenti intrappolati," ha dichiarato Schifani, evidenziando l’impegno delle squadre di soccorso. Il presidente ha espresso il suo ringraziamento ai vigili del fuoco, alle forze dell’ordine e ai volontari che stanno lavorando instancabilmente per garantire la sicurezza della popolazione.

Tuttavia, Schifani ha anche messo in guardia sui comportamenti imprudenti di alcuni cittadini, che nonostante l’allerta, hanno lasciato le loro auto parcheggiate vicino ai corsi d’acqua a rischio di esondazione. "Continueremo a seguire l’evolversi della situazione e ad adottare ogni misura necessaria per tutelare i cittadini," ha concluso il presidente, confermando l’impegno della Regione nel ripristinare al più presto la sicurezza nei territori colpiti.

La protezione civica rimane attiva e pronta a fronteggiare le sfide che il meteo avverso presenta, garantendo un monitoraggio costante dell’evoluzione della situazione nelle aree più vulnerabili della Sicilia orientale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Ti è piaciuto questo articolo? Seguici...

Via Newsletter

Niente spam, solo notizie interessanti. Proseguendo accetti la Privacy Policy.

Sui Canali Social