Nuovo collegamento ferroviario RFI | Scopri come questa infrastruttura trasformerà l'economia siciliana!

Rete Ferroviaria Italiana avvia il collegamento ferroviario ad Augusta, potenziando l'economia locale e la mobilità sostenibile. 🚄🌊💼

A cura di Redazione
17 febbraio 2025 19:01
Nuovo collegamento ferroviario RFI | Scopri come questa infrastruttura trasformerà l'economia siciliana! -
Condividi

Rete Ferroviaria Italiana: Via ai Lavori per il Collegamento Ferroviario con il Porto di Augusta

Il 17 febbraio 2025, Rete Ferroviaria Italiana (RFI), del Gruppo FS, ha annunciato ufficialmente l’aggiudicazione della gara per la progettazione e l’esecuzione dei lavori di collegamento ferroviario con il porto di Augusta, una notizia di grande rilevanza per la Sicilia orientale. La gara, del valore di oltre 69 milioni di euro, è finanziata attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), segnando un importante passo avanti nel potenziamento delle infrastrutture locali.

La vittoria del bando è andata all’impresa Cosedil S.p.A., che si occuperà di realizzare un nuovo binario destinato alla presa e consegna dei carri merci, direttamente dalla stazione di Augusta fino al cancello del porto, gestito dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale. Tra le principali opere previste, si trovano un ulteriore binario di 250 metri, un piazzale per il carico e scarico di container, e una galleria artificiale lunga circa 175 metri.

Questo progetto non si limita solo a migliorare le infrastrutture ferroviarie. Esaudisce anche la necessità di un collegamento stradale tra la banchina portuale e il piazzale, facilitando la movimentazione su gomma dei container e rendendo così il porto di Augusta ancora più accessibile e competitivo.

L’importanza di questa iniziativa va oltre l’aspetto ingegneristico: il nuovo collegamento ferroviario contribuirà a creare un’efficace connettività multimodale, favorendo non solo il trasporto delle merci, ma anche un modello di mobilità integrata e sostenibile. Con questa infrastruttura, si prevede di avere ricadute significative sull’economia del territorio, creando opportunità di crescita e sviluppo per le imprese locali.

Non è la prima volta che si interviene per migliorare la situazione della rete ferroviaria siciliana. Recentemente, è stato aggiudicato anche il progetto del bypass ferroviario di Augusta, un ulteriore passo verso un’integrazione più efficiente dei trasporti nella regione.

Per garantire la celerità nell’esecuzione di questi lavori, è stato designato l’ing. Filippo Palazzo come Commissario Straordinario di Governo. Concludendo, l’aggiudicazione della gara è un chiaro segnale dell’impegno del Governo e di RFI nel rafforzare le infrastrutture siciliane e nel promuovere uno sviluppo economico sostenibile.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social