Oltre 1.500 richieste in sole 6 ore | La Regione Siciliana riesce a sorprendere tutti con un contributo che può cambiare le vite!
Oltre 1.500 richieste di aiuto in poche ore! Scopri come il contributo di solidarietà sta supportando le famiglie siciliane 💪💰. Richiedi ora!

Titolo: Reddito di Povertà in Sicilia: Schifani annuncia un forte sostegno per 10 mila famiglie
In una rapida risposta alle crescenti necessità economiche della popolazione siciliana, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha comunicato oggi un “boom di richieste” per il contributo di solidarietà, con oltre 1.500 domande presentate nelle prime sei ore dall’attivazione della piattaforma. Questo nuovo supporto mira ad assistere le famiglie che si trovano in difficoltà economica, e rappresenta un passo importante nel quadro delle misure di sostegno al reddito.
La piattaforma dell’Irfis, attivata alle ore 12 di oggi, ha registrato un interesse immediato, con un totale di 4,5 milioni di euro in richieste pervenute, corrispondenti a una media di 3 mila euro per famiglia. Inoltre, sono già 5 mila le domande “in bozza” pronte per essere inviate. Schifani ha chiarito che, contrariamente a un “click day”, sarà stilata un’apposita graduatoria, dando tempo fino al 15 aprile per la presentazione delle domande.
“Un grande successo”, ha affermato il governatore, sottolineando l’impegno del suo governo nell’assicurare un sostegno concreto a 10 mila famiglie siciliane. Questa iniziativa è parte integrante della Legge di stabilità, con un investimento previsto di 30 milioni di euro. Schifani ha espressamente dichiarato l’intenzione di fornire un aiuto tangibile alle persone più vulnerabili, affinché “nessuno si senta abbandonato” in un periodo di difficoltà.
Oltre al contributo di solidarietà, un’altra misura significativa è in fase di attuazione: quella relativa all’abbattimento degli interessi sui mutui per le piccole e medie imprese. Il governo regionale ha infatti stanziato 45 milioni di euro per questa iniziativa, con 5.700 imprese già in fase di richiesta per un totale di 46,5 milioni di euro. Le domande possono essere presentate fino al 4 marzo, con un processo di istruttoria previsto nei successivi 30 giorni e l’erogazione delle risorse che seguirà.
Schifani ha commentato il successo delle iniziative dicendo: “Stiamo sostenendo gli investimenti e i consumi per fare crescere il Pil. In meno di un anno, tra contributo di solidarietà, mutui alle famiglie e alle imprese e credito al consumo, faremo un’iniezione di liquidità di circa 140 milioni di euro”.
Con queste misure, la Regione Siciliana si propone di affrontare le sfide economiche del territorio, mettendo in campo risorse e strategie mirate per supportare i cittadini più bisognosi e incentivare lo sviluppo locale.