Parcheggi strisce blu, scatta la tolleranza zero | Se sfori di 1 minuto paghi la multa più la tariffa giornaliera
La nuova regola sui parcheggi a strisce blu fa discutere: niente più tolleranza, basta un minuto di ritardo e scatta la multa con maggiorazione. Scopri cosa cambia.

Parcheggi a strisce blu, regole più dure con il nuovo Codice della Strada
Il nuovo Codice della Strada è entrato in vigore da più di un mese e con esso sono arrivate modifiche significative che continuano a far discutere gli automobilisti. Tra i cambiamenti più contestati c’è la tolleranza zero sui ritardi nei parcheggi a pagamento, una regola che sta creando non pochi malumori.
Se fino a poco tempo fa era possibile sforare di qualche minuto senza conseguenze, ora basta un solo minuto di ritardo per ricevere una multa, con l’aggiunta dell’intero importo giornaliero della sosta. Una decisione presa per contrastare i cosiddetti “furbetti del parcheggio”, ma che sta penalizzando anche chi, per una semplice distrazione, si trova a pagare molto più del previsto.
Ma cosa prevedeva la normativa precedente e quali sono le nuove regole?
Addio ai 15 minuti di tolleranza: ecco cosa cambia
Prima dell’aggiornamento del Codice della Strada, il regolamento sui parcheggi a strisce blu prevedeva una tolleranza di 15 minuti, a patto che fosse stato pagato almeno un’ora di sosta con il parcometro o con un voucher.
In caso di ritardo, la multa era di 42 euro, con la possibilità di riduzione se pagata entro 20 giorni. Questo permetteva agli automobilisti di gestire eventuali imprevisti senza il rischio immediato di una sanzione pesante.
Ora, invece, le regole sono cambiate drasticamente e chi non rispetta il tempo esatto di sosta si trova a dover affrontare sanzioni più severe.
Multe più alte e zero flessibilità: ecco quanto rischi
Con le nuove disposizioni, non esiste più alcun margine di tolleranza. Le nuove regole prevedono tre fasce di penalità in base al ritardo accumulato:
- Ritardo fino al 10% del tempo pagato → Nessuna sanzione.
- Ritardo tra il 10% e il 50% del tempo pagato → Multa di 21 euro più il costo dell’intera sosta giornaliera.
- Ritardo oltre il 50% del tempo pagato → Multa di 42 euro più il costo dell’intera sosta giornaliera.
Rimane invariata la possibilità di ridurre del 30% l’importo della multa se pagata entro 20 giorni dalla data di emissione. Tuttavia, l’aggiunta della tariffa giornaliera rende questa nuova disposizione particolarmente pesante per chi, anche solo per una piccola distrazione, sfora il tempo massimo di parcheggio.
Questa nuova stretta mira a contrastare gli abusi, ma penalizza anche chi commette una semplice svista. Se parcheggi sulle strisce blu, ora più che mai controlla bene l’orario del ticket, perché anche un minuto di ritardo può costarti caro.