Premio Buone Pratiche di Educazione alla Sicurezza: Come l’USR Sicilia Rivoluziona la Sicurezza nelle Scuole e Sorprende Tutti!

Partecipa al Premio Buone Pratiche di Educazione alla Sicurezza e Salute! Invia il tuo progetto entro il 3 Marzo 2025 e vinci premi! 🏆📚✨

A cura di Redazione
17 febbraio 2025 10:13
Premio Buone Pratiche di Educazione alla Sicurezza: Come l’USR Sicilia Rivoluziona la Sicurezza nelle Scuole e Sorprende Tutti! -
Condividi

Premio Buone Pratiche di Educazione alla Sicurezza e alla Salute: Al via la XIX edizione

La rete Scuola di Cittadinanzattiva ha avviato la XIX edizione del Premio Buone Pratiche di Educazione alla Sicurezza e alla Salute, un’iniziativa che dal 2008 onora la memoria di Vito Scafidi, il giovane tragicamente scomparso a causa del crollo del controsoffitto della sua aula nel Liceo Darwin di Rivoli, in provincia di Torino. Questo premio si propone di valorizzare e diffondere le migliori esperienze progettuali delle scuole italiane, ponendo un focus particolare su temi cruciali come la sicurezza, la salute globale, la cittadinanza attiva e la sostenibilità.

Il riconoscimento è aperto a tutte le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, ed è finalizzato a incentivare le attività innovative che promuovono la sicurezza a scuola, sul territorio e in rete. “Scatti di sicurezza”, un contest fotografico che si inserisce nel premio, è dedicato a stimolare la creatività degli studenti nella rappresentazione visiva delle pratiche di sicurezza.

Le scuole interessate sono invitate a inviare i propri progetti entro il 3 marzo 2025 all’indirizzo e-mail indicato nel bando. Secondo quanto comunicato, le istituzioni vincitrici beneficeranno di un premio in denaro, da utilizzare per l’acquisto di beni e servizi per il proprio istituto, oltre a ricevere un’attestazione di merito.

L’iniziativa, che si rinnova ogni anno, non è solo un riconoscimento per i progetti più significativi ma rappresenta anche un’importante opportunità per crescere nella cultura della prevenzione e nella consapevolezza della salute all’interno delle scuole.

Questo premio si configura dunque come un’importante occasione per promuovere un cittadinanza attiva e una maggiore sensibilizzazione su temi essenziali, che riguardano non solo il benessere individuale, ma anche la salute collettiva e la sostenibilità del nostro ambiente. La partecipazione attiva dei giovani e delle scuole è fondamentale per costruire comunità più consapevoli e responsabili.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il bando completo e il modulo per la partecipazione allegati al Comunicato Stampa.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social