Frane a Mineo | La Protezione Civile ha trovato i fondi per un cambiamento sorprendente!

Fondi individuati per rendere sicuro il territorio di Mineo dopo l'alluvione. Scopri i dettagli degli interventi! 🌧️🏞️💪

A cura di Redazione
06 marzo 2025 14:42
Frane a Mineo | La Protezione Civile ha trovato i fondi per un cambiamento sorprendente! -
Condividi

Fondi per la messa in sicurezza di Mineo: un passo avanti dopo l’alluvione del 2023

MINEO (CT) – È stato finalmente individuato un percorso di finanziamento per la messa in sicurezza del territorio di Mineo, nel Catanese, colpito da gravi frane durante l’alluvione di febbraio 2023. Questo è l’esito dell’incontro che si è tenuto oggi presso la Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, sotto la guida del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.

All’incontro erano presenti, tra gli altri, il soggetto attuatore della Struttura, Sergio Tumminello, il sindaco di Mineo, Giuseppe Mistretta, e il dirigente del servizio regionale di Protezione Civile per la provincia di Catania, Giuseppe La Rosa. Durante l’incontro si sono discusse le linee di finanziamento necessarie per avviare opere di mitigazione del rischio sui luoghi colpiti.

Nel dettaglio, secondo quanto indicato dal dipartimento regionale della Protezione Civile, alcuni interventi di messa in sicurezza di Mineo verranno finanziati attraverso l’ordinanza 1014 del 25 luglio 2023, che si occupa di interventi urgenti a seguito degli eventi meteorologici eccezionali occorsi il 9 e 10 febbraio 2023 nelle province di Ragusa, Siracusa, Catania e nel litorale ionico del Messinese.

Importante sottolineare che il dipartimento della Protezione Civile ha già redatto una proposta di piano di interventi, a seguito di un ulteriore finanziamento di oltre 30 milioni di euro deliberato dal Consiglio dei ministri. Saranno quindi attivate le procedure necessarie per garantire la completa fruibilità e sicurezza dei versanti colpiti.

La Struttura commissariale ha già assicurato la massima disponibilità per gestire il processo istruttorio legato all’esecuzione delle opere di messa in sicurezza di Montata Grande e di via Crispi, in modo da rispondere prontamente ai bisogni della comunità locale. Con questi interventi, si apre una nuova fase nella lotta al dissesto idrogeologico in Sicilia, con l’obiettivo di tutelare la sicurezza dei cittadini e ripristinare le condizioni di normalità.

Il percorso verso la messa in sicurezza di Mineo rappresenta una speranza per la popolazione locale e segna un passo significativo nella gestione degli eventi meteorologici e della protezione territoriale.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Sicilia sui social