Il Cerasuolo di Vittoria festeggia 20 anni | È davvero il miglior vino siciliano che hai mai assaggiato?

Unisciti a noi al Vinitaly per celebrare i 20 anni della DOCG Cerasuolo di Vittoria! Scopri vini unici e partecipa a masterclass indimenticabili! 🍷🎉

A cura di Redazione
30 marzo 2025 14:10
Il Cerasuolo di Vittoria festeggia 20 anni | È davvero il miglior vino siciliano che hai mai assaggiato? -
Condividi

A Vinitaly si festeggiano i 20 anni della DOCG Cerasuolo di Vittoria

Il Consorzio di Tutela dei vini Cerasuolo di Vittoria Docg e Vittoria Doc sta per vivere un momento cruciale al prossimo Vinitaly, il Salone Internazionale dei vini e distillati, che si terrà a Veronafiere dal 6 al 9 aprile. L’evento, che si svolge ogni anno e rappresenta un punto di riferimento fondamentale per il settore vitivinicolo mondiale, vedrà la Sicilia in prima linea, e il Cerasuolo di Vittoria avrà l’onore di celebrare i suoi 20 anni di riconoscimento DOCG.

La manifestazione sarà un’occasione imperdibile per conoscere e degustare le etichette dei produttori locali. All’interno del Padiglione 2 della fiera, dedicato alla Sicilia, i visitatori potranno immergersi nel mondo del Cerasuolo di Vittoria presso lo stand istituzionale (G77). Con circa il 90% della produzione rappresentata dai 38 soci del consorzio, i vini esposti copriranno un’ampia gamma di varietà, dimostrando l’unicità e la qualità di questa denominazione.

Il presidente del Consorzio, Guglielmo Manenti, esprime entusiasmo per la partecipazione a questo antico festival del vino: "Essere presenti ad eventi di rilevanza internazionale come il Vinitaly rappresenta un’opportunità strategica per rafforzare i legami con i mercati che contribuiscono in modo significativo all’economia del territorio, consolidando la reputazione dei nostri vini, simbolo di qualità e tradizione."

Un tema centrale durante la manifestazione sarà la valorizzazione del patrimonio vitivinicolo della zona, con un focus sulle diverse tipologie di suolo che influenzano i vini: calcareo e argilloso. Durante le quattro giornate, ci saranno numerosi appuntamenti, tra cui masterclass guidate da esperti del settore, dove si potranno esplorare le diverse espressioni del Cerasuolo di Vittoria e del vitigno autoctono Frappato.

Un calendario ricco di eventi si svolgerà nello spazio del Consorzio, con sessioni dedicate alla scoperta dei vini della costa e delle zone di alta collina. In particolare, il 7 aprile sarà un giorno significativo con una masterclass che celebra i 20 anni della DOCG e un riconoscimento alla qualità del Cerasuolo di Vittoria.

Durante la manifestazione, sarà altresì presentato il “Progetto SMART VENUES FOR AGROTECH ECOSYSTEM”, che evidenzia l’impegno verso la sostenibilità e l’innovazione nel settore vitivinicolo. Questo dimostra come la tradizione possa abbracciare nuove tecnologie e approcci per affrontare le sfide del mercato globale.

In conclusione, il Vinitaly 2025 si prospetta come un palcoscenico ideale non solo per festeggiare un’importante tappa della storia del Cerasuolo di Vittoria, ma anche per promuovere la Sicilia come una regione vitivinicola di riferimento, dove la qualità e la tradizione si fondono in un calice di vino. I visitatori sono invitati a prenotarsi alle degustazioni e a scoprire le meraviglie di questa DOCG, simbolo dell’eccellenza enologica siciliana.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Sicilia sui social