Le città italiane più soleggiate | Catania la prima della classifica delle mete luminose
Le città italiane più soleggiate: Catania, Siracusa e Cagliari dominano la classifica, mentre Aosta è la meno luminosa. Ecco tutti i dettagli dell'indagine nazionale

Una recente indagine ha analizzato le 50 principali località italiane per determinare dove si registrano il maggior numero di ore di sole al mese. Il risultato conferma una tendenza attesa, con il sud Italia a dominare la classifica, ma riserva anche qualche sorpresa, con città del centro-nord che si fanno spazio tra le più luminose del Paese.
Sicilia e Sardegna sul podio della luce
A guidare la classifica delle città più soleggiate d'Italia sono le isole maggiori. Catania si aggiudica il primo posto con ben 273,74 ore di sole medie mensili, seguita da Siracusa (273,10 ore) e da Cagliari (267,81 ore). La Puglia si fa notare con Andria e Bari rispettivamente al quarto e quinto posto, mentre Roma si piazza settima con 247,47 ore di sole al mese, risultando l'unica grande città della top 10. Napoli, invece, si trova al 12° posto con 242,89 ore, mentre Torino è la prima città del nord, occupando la 14° posizione con 241,08 ore.
Le città meno soleggiate: Aosta fanalino di coda
Se il sud e le isole brillano per numero di ore di sole, il nord registra valori ben più bassi. Milano si trova al 34° posto con 220,08 ore di sole medie mensili, mentre Firenze è ancora più in basso, al 43° posto con 211,90 ore. Le ultime posizioni della classifica sono occupate da Trento (195,34 ore) e Aosta, che con sole 169,71 ore medie mensili si conferma la città meno soleggiata d'Italia, segnando un distacco di oltre 100 ore rispetto alla capolista Catania. Per quanto riguarda le temperature, Siracusa è la città più calda con una media annua di 19,13°C, mentre Aosta è la più fredda con appena 6,61°C.