Schifani accoglie privatizzazione degli aeroporti di Catania e Comiso | Ecco il suo annuncio social
Renato Schifani, Presidente della Regione Sicilia, accoglie con favore la privatizzazione degli aeroporti di Catania e Comiso, un passo decisivo per il potenziamento delle infrastrutture e lo sviluppo economico della Sicilia orientale

Il Presidente della Regione Sicilia ha espresso grande soddisfazione per la decisione dell'assemblea dei soci della Sac di avviare il processo di privatizzazione degli aeroporti di Catania e Comiso. Attraverso un post sui social, il Presidente ha definito questo passaggio come un momento storico e fondamentale per il futuro economico e infrastrutturale della Sicilia orientale, sottolineando come l’iniziativa rappresenti un’evoluzione necessaria per il potenziamento delle infrastrutture regionali.
Un passo verso una gestione più dinamica ed efficiente
Secondo il Presidente, l’apertura ai capitali privati con un controllo pubblico equilibrato permetterà di migliorare la gestione degli scali siciliani, rispondendo così alle crescenti sfide di un traffico aereo sempre più intenso. L'obiettivo dichiarato è quello di rendere gli aeroporti di Catania e Comiso sempre più competitivi e centrali nel panorama mediterraneo, al fine di migliorare i servizi offerti e aumentare l’attrattività della regione per turisti e investitori.
Il futuro degli aeroporti siciliani e la modernizzazione delle infrastrutture
Inoltre, il Presidente ha ribadito l’importanza di estendere questo processo anche agli aeroporti di Palermo, affinché tutta la regione possa beneficiare di una modernizzazione e un rafforzamento delle proprie infrastrutture aeroportuali. La speranza è che il modello di gestione avviato nella Sicilia orientale possa diventare un esempio di innovazione ed efficienza per l’intero sistema aeroportuale dell'isola, contribuendo in modo significativo al suo sviluppo economico e alla crescita del settore turistico.