Sorpasso a destra in autostrada | Addio multe, cambia tutto con l’articolo 143

Il sorpasso a destra non è più vietato in alcuni casi: l’articolo 143 del Codice della Strada lo consente. Scopri quando puoi farlo senza rischiare la multa.

A cura di Valeria Conti
05 marzo 2025 21:00
Sorpasso a destra in autostrada | Addio multe, cambia tutto con l’articolo 143 -
Condividi

Sorpasso a destra, cambia tutto: ecco cosa dice la legge

Il sorpasso è una delle manovre più delicate e regolamentate dal Codice della Strada. Essendo un’operazione rischiosa, la legge impone norme severe per garantire la sicurezza di tutti i conducenti, con multe che possono arrivare fino a 326 euro per chi non la esegue correttamente.

Tradizionalmente, il sorpasso deve avvenire sempre sulla sinistra, poiché il Codice vieta l’invasione delle corsie opposte al senso di marcia. Tuttavia, l’articolo 143 introduce un’eccezione importante: in alcune situazioni specifiche, è possibile sorpassare a destra senza incorrere in sanzioni.

Ma quando è davvero consentito? Vediamo nel dettaglio i casi in cui questa manovra è legale.

L’articolo 143 conferma: ecco quando il sorpasso a destra è consentito

Di norma, il Codice della Strada stabilisce che il sorpasso deve sempre avvenire a sinistra. Tuttavia, esistono delle eccezioni che permettono di superare un veicolo anche sul lato destro senza violare la legge.

Secondo l’articolo 143, il sorpasso a destra è consentito solo se si verificano determinate condizioni. Se queste condizioni non sono rispettate, scatta la multa, che può variare da 81 a 326 euro.

Ma qual è la situazione che rende legale il sorpasso a destra?

Puoi sorpassare a destra senza problemi, ma solo in questo caso

Come riporta Motorzoom.it, il sorpasso a destra è consentito in autostrada quando si verificano code di traffico congestionato e la corsia di sinistra risulta bloccata.

In questa situazione, può accadere che la corsia di destra consenta alle auto di muoversi più velocemente, superando i veicoli che rimangono fermi sulla sinistra. Quando ciò accade, il sorpasso a destra non può essere contestato dalle autorità. Quando è consentito il sorpasso a destra?

  • Se il traffico è bloccato sulla corsia sinistra, mentre quella di destra permette di procedere.
  • Se il flusso del traffico avanza incolonnato su più corsie, senza cambi di corsia improvvisi.Quando è vietato il sorpasso a destra?
  • Se la corsia di sinistra è libera e il conducente decide di sorpassare ugualmente a destra.
  • Se il sorpasso a destra avviene con cambio di corsia improvviso.

Chi ignora queste regole rischia di incorrere in una sanzione fino a 326 euro. Quindi, prima di sorpassare a destra, assicurati che si verifichino le condizioni richieste dalla legge, evitando così multe e problemi con il Codice della Strada.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social