Tourism Job Fair in Regione Siciliana | Ecco perché il mondo del lavoro sta cambiando radicalmente!
Scopri opportunità di lavoro nel turismo a Palermo! Unisciti al Tourism Job Fair, incontri con aziende, workshop e tanto altro. Non mancare! 🌊🌟

Tourism Job Fair: il Settore Turistico Siciliano Incontra i Candidati a Palermo
È stata inaugurata stamattina a Palermo la seconda edizione del "Tourism Job Fair", una fiera pensata per promuovere connessioni tra domanda e offerta nel settore turistico. L’evento si svolge fino a domani presso l’Eco Museo Mare e Memoria Viva, situato in via Messina Marine, e vede la partecipazione di sessantuno aziende pronte a offrire opportunità lavorative e formative.
La manifestazione, organizzata dall’assessorato regionale del Lavoro in collaborazione con il Centro per l’Impiego di Palermo e Monreale, diretto da Giovanni Vindigni, è supportata anche dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Palermo e da Sviluppo Lavoro Italia.
“Nell’ultimo anno il Centro per l’Impiego di Palermo ha organizzato ben sette eventi tra job day, recruiting e fiere di settore, effettuando oltre settemila colloqui di lavoro”, ha dichiarato l’assessore regionale al Lavoro, Nuccia Albano.
Queste iniziative hanno reso possibile un contatto diretto e immediato tra i candidati e le aziende, rispondendo alle varie esigenze del mercato attraverso eventi specifici e opportunità di networking.
Entrando nel merito, Albano ha aggiunto: “La nostra missione continua a essere quella di supportare i cittadini nella loro ricerca di occupazione, fornendo strumenti e risorse utili, e promuovendo un dialogo attivo tra talenti e imprese locali”. Questo approccio ha l’obiettivo di contribuire significativamente alla crescita professionale e allo sviluppo del tessuto economico della comunità siciliana.
L’ingresso all’evento è libero e aperto a tutti i disoccupati. Anche chi non è iscritto al Centro per l’Impiego può partecipare, compilando un modulo disponibile direttamente in loco. Il Centro ha già inviato oltre 13mila email ai potenziali candidati presenti nelle liste di collocamento e metterà a disposizione diversi servizi, inclusi il rilascio della dichiarazione di immediata disponibilità all’impiego e del patto di servizio, oltre a iniziative mirate di collocamento e il servizio EURES.
Questa importante iniziativa non solo mira a fornire opportunità ai disoccupati, ma è anche un passo significativo verso la valorizzazione del settore turistico, cruciale per l’economia siciliana. La presenza di molteplici aziende permette di avvicinare aspiranti professionisti a realtà che ricercano nuovi talenti, creando un ponte tra ricerca di lavoro e opportunità professionali nel cuore di Palermo.